lunedì 31 Marzo 2025
HomeAppuntamentiUN PREMIO PER GIOVANI PIANISTI DEDICATO AL MAESTRO EZIO BOSSO

UN PREMIO PER GIOVANI PIANISTI DEDICATO AL MAESTRO EZIO BOSSO

Organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari si terrà a marzo al Castello Normanno-Svevo di Sannicandro

A Ezio Bosso, compositore e direttore d’orchestra prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio di esecuzione pianistica “Ezio Bosso, una vita per la musica”.

Ideato da Massimo Massa, pro rettore dell’Accademia, il Premio ha l’obiettivo di promuovere, oggi più che mai, la cultura musicale incoraggiando i giovani talenti allo studio del pianoforte, dando loro spazio e visibilità, un aiuto concreto per muovere i primi passi nella difficile carriera di musicisti, esibendosi e crescendo professionalmente, prendendo spunto dalla grande vitalità del Mastro Bosso, un uomo dal grande carisma e fascino magnetico, impetuoso, idealista, appassionato, seducente nel portare avanti un’idea tutta sua della musica e dell’essere musicisti, rigorosamente determinato anche durante la solitudine e lo sconforto della malattia.

È desiderio dell’Accademia che questo Premio possa riscuotere negli anni un sempre crescente successo, sempre più elevati traguardi, una diffusione più ampia e una adesione sempre più significativa di musicisti impegnati a proporre le proprie forme espressive. Un Premio che possa tradursi in un tangibile evento culturale, un’importante tappa nell’ambito del percorso formativo di tutti i giovani pianisti che vi partecipano.

Il Premio è aperto ai nati dopo il 1° gennaio 2005 e si svolgerà in prova unica con uno o più brani liberi, di musica classica, jazz, contemporanea.

La richiesta di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 20 febbraio 2022. In ottemperanza alle disposizioni anti Covid-19 e compatibilmente con le disposizioni del DPCM e della normativa governativa e regionale, le audizioni e la premiazione si svolgeranno il 19/20 marzo c.a. presso la Sala delle Scuderie del Castello Normanno Svevo del Comune di Sannicandro di Bari. La Commissione, presieduta da Annarosa Partipilo, è composta da insigni musicisti, docenti e direttori d’orchestra: Francesco Baccellieri, Michele Fazio, Luca Massa, Sergio Lapedota.
Per informazioni inviare mail a dipmusica@accademia-asf.it o visitare il sito: www.accademia-asf.it.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche