di Sergio SBARRA
TRANI(BT) –Dopo qualche anno di assenza ritorna questa sera “La cena delle Pietre”, manifestazione ideata nel 2010 da Antonio Del Curatolo, patron del ristorante “Le Lampare al Fortino”, per celebrare il territorio di Trani ed esaltare le proprie eccellenze.
L’essenza di queste cene è stata sempre quella di raccontare la storia della cittadina pugliese, le pietre ed i vigneti appunto, ed enfatizzare, quindi, il cuore di Trani.
Infatti, tutta la storia del capoluogo pugliese è un continuo intreccio tra pietre, vigneti e cultura… si parla insomma di vigneti che poggiano sulle pietre dando vita a dell’uva fantastica dalla quale si ricava, tra l’altro, il noto “Moscato”.
Durante queste serate Antonio Del Curatola, però, ha voluto sempre proporre una cena di qualità, dove i piatti de “le Lampare” vengono abbinati a vini di eccellenza… pietre e storia che danno forza ad una cena esclusiva dove dei piatti prelibali vengono esaltati da vini esclusivi.
“Sono veramente felice –esordisce euforico Antonio Del Curatolo, proprietario del noto ristorante pugliese- del ritorno della ‘Cena delle Pietre’, in quanto erano diversi anni che non la organizzavamo.
Oltre a ringraziare l’amico Pino Agata, sales manager di Terra Moretti, che domani –stasera per chi ci legge, ndr.- ci farà bere benissimo, dalle bollicine Franciacorta Bellavista allo Champagne Valentine Leflaive sino all’ottimo Bourgogne di Olivier Leflaive.
Sono contento di questa serata –conclude Del Curatolo- perché avrete la possibilità di conoscere il mio nuovo chef Francesco Antonio Di Mauro”.
Ed è proprio il nuovo chef executive de “Le Lampare al Fortino” (napoletano doc che si è formato girando il mondo, ndr.) che interrompe Antonio per spiegarci le ragioni del suo approdo a Trani e svelarci i piatti della serata.
“Ho sempre amato viaggiare –afferma Francesco Antonio Di Mauro, chef executive de “Le Lampare al Fortino”- ed anche come chef ho girato in tante nazioni e questa mia passione per i viaggi la si trova nei mie piatti.
La mia è stata una adolescenza difficile, ma, mi perdonerà, non amo raccontarla.
Io –prosegue Di Mauro- amo vivere nel presente e la chiamata del signor Antonio è arrivata al momento giusto, avevo voglia di tornare in Italia e mostrare ciò che so fare.
Stasera –conclude lo chef de Le Lampare- vi farò divertire… proverete dei piatti unici”.
Tocca, infine, al Sales Manager di Terra Moretti spiegare il perché hanno aderito a “La Cena delle Pietre” di questanno.
“La Bellavista di Francesca Moretti con Richard Geoffroy, Olivier Le Flaive (Borgogne) e Valentin Le Flaive (Champagne) –esordisce di sbotto Giuseppe Agata- hanno in comune una visione di azienda di produttori della Franciacorta e dello Champagne che li accomuna.
I valori che hanno in comune sono l’amore per la famiglia ed il rispetto delle tradizioni, senza, però, trascurare di programmare il futuro.
La nostra forza –prosegue Agata- è una viticoltura che rispetta il territorio e sostenibile, tracciabilità e provenienza, legame inscindibile con la terra, sviluppo della biodiversità, Biocontrollo, con il lavoro del suolo ponendo attenzione al sistema.
La cena de Le Lampare –termine il sales manager di Terra Moretti- è una occasione per noi preziosa per raccontare chi siamo anche a Trani, in una location onirica e dove si gustano, da sempre, piatti eccellenti”.
MENU
Entree
LA TERRAZZA… THE OPENING – TAPAS & FRIENDS
In abbinamento verranno servite le bollicine Franciacorta Extra Brut “ALMA ASSEMBLAGE 1” di “Bellavista”
A CENA CON LA STORIA
Antipasto
MOSAICO D’AMARE
Tonno rosso del Mediterraneo, gambero rosso di Mazara del Vallo, arancia alla fiamma, cevice e cappero di Pantelleria
In abbinamento verranno servite le bollicine Champagne Extra Brut Blanc de Blancs “SIGMA 20” di “Valentin Leflaive”
Primo
FUSILLONE DI FARA SAN MARINO
Polpa di riccio, burro d’Alpeggio, acciughe del Cantabrico e croccante di tarallo pugliese
In abbinamento verranno servite le bollicine Champagne Gran Crù Rosè “MA 18 60” di “Valentin Leflaive”
Secondo
MILLE FOGLIE DI ROMBO CHIODATO
Verza estiva, beurre blanc al caviale di Balik ed olio al cerfoglio
In abbinamento verrà servito il bianco Bourgogne “LES SETILLES 2021” di “Olivier Leflaive”
Dessert
PECCATI DI GOLA… IL CIOCCOLATO
In abbinamento verranno servite le bollicine Franciacorta Demi Sec “NECTAR” di “Bellavista”
INFO e PRENOTAZIONI
Le Lampare al Fortino
Via Tiepolo snc
Trani (BT)
Tel.: 0883 488239

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.