mercoledì 2 Aprile 2025
HomeAttualitàSomma. Art Majorana inaugura mostra dedicata alle tradizioni popolari

Somma. Art Majorana inaugura mostra dedicata alle tradizioni popolari


Somma Vesuviana. Riceviamo dall’ITI E. Majorana e volentieri pubblichiamo.

All’ITI Majorana riparte il progetto “Art Maiorana”, con una mostra fotografica dedicata al mondo delle tradizioni etnoantropologiche della Città di Somma Vesuviana.

L’Istituto Tecnico sommese apre le porte ad artisti nazionali ed esteri, trasformando gli spazi di rappresentanza e quelli pubblici, in vere e proprie gallerie d’Arte contemporanea, al fine di conferire alla scuola quel fascino museale capace di ispirare la creatività degli alunni, oltre a rendere un luogo dove si vive, si lavora e si studia, decisamente più accogliente, interessante e bello.

In mostra oltre 100 foto curate dall’artista Mena Esposito Abate. Istantanee di un tempo antico, di tradizioni secolari, di usi e costumi della nostra terra: il mondo della benemerita Associazione “Zì Riccardo e le Donne della Tammorra”.

“Il percorso artistico/didattico – spiega Emanuele Coppola, coordinatore dell’Area Ettore Projects, il Majorana al servizio dei Beni Culturali – immerge i giovani visitatori nel vissuto storico ed artistico di uomini e donne della tradizione popolare sommese, rendendo vivo il passato mediante l’opera attiva della memoria etnoantropologica di una comunità”.

“La nostra azione – prosegue Giacomo Esposito Abate, Presidente dell’Associazione” – attraverso manifestazioni artistiche e culturali, è mirata soprattutto a tramandare alle future generazioni, anche con laboratori didattici/educativi nelle scuole, il travolgente fascino del folklore vesuviano”.

“Un eredità materiale e immateriale – conclude Paola Improta, Dirigente Scolastico dell’ITI Majorana – quella raccontata dalle immagini, che ha segnato un passato non troppo lontano, e che riemerge seducente ed attuale proprio grazie alle nuove tecnologie e ai moderni mezzi di comunicazione. L’intento è quello di rafforzare il legame tra la scuola ed il territorio, anche attraverso il recupero delle tradizioni, al fine di valorizzare e salvaguardare un patrimonio culturale che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche