giovedì 3 Aprile 2025
HomeCronacaSant'Anastasia, truffa dello specchietto: raggirato un anziano signore

Sant’Anastasia, truffa dello specchietto: raggirato un anziano signore

La truffa è avvenuta in pieno giorno. Alla vittima sono stati derubati 50 euro

SANT’ANASTASIA – L’accaduto è avvenuto nella zona Madonna dell’Arco, in prossimità dell’edificio scolastico.

Ieri mattina due ragazzi, all’interno di un auto di colore blu chiaro, hanno finto di tamponare un veicolo guidato da un anziano signore. L’uomo stava accompagnando la nipotina a scuola. In realtà l’urto tra le autovetture non è mai avvenuto. Il rumore dell’impatto è stato simulato con un espediente (probabilmente utilizzando un congegno elettronico o una mazza).

La vittima – al momento – ha creduto di essere nel torto e ha “rimborsato” del danno i due giovani, dando loro una banconota da 50 euro.

I malfattori hanno sfruttato il fatto che in quel tratto di strada la carreggiata si restringe a causa delle auto parcheggiate su ambo i lati per accompagnare i bambini a scuola, nonostante vi sia indicato espressamente il divieto di sosta e fermata.

La segnalazione è arrivata questa mattina alla nostra redazione. La vittima preferisce rimanere nell’anonimato.

L’anziano signore si è accorto di essere stato vittima della truffa solo in un secondo momento. Ad insospettirlo il fatto che i due balordi non avessero voluto chiamare i vigili urbani.

Oltre il danno, anche la beffa. L’uomo è andato via amareggiato, triste, deluso…e con lo specchietto distrutto.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Saverio Falco
Saverio Falco
Giovane studente, intraprendente, ricco di fantasia, creativo e gioioso. E' veramente un piacere avere tra noi autori, scrittori, giornalisti, filosofi, ma soprattutto ragazzi come quello odierno: un'anima che ama la cultura in tutte le sue sfaccettature, che trasmette un pensiero legato all'amore puro, dai sentimenti profondi. Nel 2012 fa il suo battesimo con la carta stampata, rivelando all'attenzione di noialtri lo spirito polivalente dell'esistenza. (A cura del poeta GIANNI IANUALE)

Articoli recenti

Rubriche