venerdì 21 Febbraio 2025
HomePoliticaRescigno (Lega): "Da Regione Campania scorrettezza e arroganza su dimensionamento rete scolastica"

Rescigno (Lega): “Da Regione Campania scorrettezza e arroganza su dimensionamento rete scolastica”

Sul ridimensionamento scolastico si sofferma Carmela Rescigno, consigliere regionale della Lega in Campania e presidente della commissione Anticamorra che segnala una serie di illegittimità compiute dalla Regione a riguardo e in più Comuni.
“Dall’Assessorato all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali della Regione Campania”, spiega la Rescigno, “emerge un comportamento arrogante e illegittimo sul dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026″ Sono stata costretta a denuncia una chiara illegittimità della delibera di Giunta regionale n. 753 del 21/12/2024 nell’attivazione di nuovi indirizzi di cui non si è mei discusso nelle riunioni d’ambito dei dirigenti scolatici e di cui non vi è traccia nella deliberazione conclusiva della fase istruttoria adottata dalla Città Metropolitana di Napoli. Per queste ragioni ho chiesto spiegazioni al direttore generale dell’USR Campania, che, prontamente, è intervenuto e mi ha dato atto, in una nota scritta, della correttezza dei miei rilievi di illegittimità. Anche la Città Metropolitana, con altra nota, ha condiviso le illegittimità da me rilevate e, al fine di evitare pregiudizio all’immagine ed agli interessi delle Amministrazioni coinvolte e della platea scolastica di riferimento, ha chiesto alla Regione Campania di procedere alla rettifica della D.G.R. n. 753 del 21.12.2024 “Dimensionamento della Rete scolastica e programmazione dell’Offerta Formativa. Anno scolastico 2025/2026” nella parte in cui, all’Allegato B, approva l’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, plesso Sant’Antonio Abate, per l’Istituto “Vitruvio” di Castellammare di Stabia”. Decisioni che andrebbero a favorire un Comune. “E’ evidente”, conclude la Rescigno, “che per la sinistra è già iniziata la campagna elettorale e dunque si vogliono accaparrare i favori di qualche sindaca che millanta grande consenso elettorale. Nella vicenda è intervenuto, direttamente, anche il ministero dell’Istruzione e del Marito a cui rivolgo un pubblico ringraziamento per l’attenzione che mostra, costantemente, per la regione Campania”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche