PORTICI. Domani, 6 novembre 2018 alle ore 17.30 presso Villa Fernandez di Portici ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica dal tema “fotografia di una storia 1968 – 2018” Femminismo e movimenti delle donne a Napoli e in Campania. La mostra fotografica a cura di Luisa Festa e promossa dal Consiglio Regionale della Campania, dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, dalla Consulta per la condizione della Donna e dell’Osservatorio sulla fenomeno della violenza sulle donne sarà aperta al pubblico fino al 12 novembre.
Una sala della villa Fernandez sarà allestita dalla mostra fotografica curata dagli alunni del Liceo Scientifico Filippo Silvestri di Portici sotto la guida del Prof. Gennaro D’Alessandro che ha stimolato gli alunni: Alessandra Barra, Laura Bucciero, Camilla D’Alessandro, Francesco De Falco, Vincenzo di Donna, Giulia Fontana, Giuliana Giordano, Simone Punzo, Giulia Romano, Francesca Russo, Daniela Vastolo ad esporre scatti inerenti le donne nella società contemporanea. Tale contributo da parte del Liceo scientifico Filippo Silvestri di Portici è stato fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Teresa Di Gennaro da sempre molto attiva a sensibilizzare gli alunni alla loro partecipazione a tutte le attività formative e di crescita personale.
Anche l’UDI territoriale ha esposto scatti tratti dal proprio repertorio e che meglio potessero rappresentare il percorso delle donne nella storia.
Alla cerimonia inaugurale della Mostra Fotografica, parteciperanno Luisa Festa curatrice della mostra, Natalia Sanna Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, Grazia Buccelli Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Portici, Mariarosaria Cirillo Assessore all’istruzione del Comune di Portici, la Dirigente scolastica del Liceo scientifico Filippo Silvestri di Portici, il Prof. Gennaro D’Alessandro e gli alunni che hanno contribuito alla raccolta delle foto, la Consigliera Regionale Loredana Raia.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.