domenica 30 Giugno 2024
HomeAttualitàPomigliano d'estate è già un successo: grande inizio con lo spettacolo di...

Pomigliano d’estate è già un successo: grande inizio con lo spettacolo di “Pomigliano danza”

Ieri sera, nella cornice di Piazza Giovanni Leone a Pomigliano d’Arco (Napoli), migliaia di persone hanno assistito al “Suite Danza D’Estate”, il primo spettacolo di danza del cartellone di “Pomigliano D’Estate” organizzato dal Comune. L’evento ha visto protagonisti gli allievi dell’Associazione Pomigliano Danza, che hanno portato le proprie attività fuori dai teatri facendo conoscere alla città un vero “fiore all’occhiello” delle attività promosse dal Comune da decenni. “Pomigliano Danza” è infatti l’unica scuola di danza pubblica del sud Italia, e ieri sera ha messo in scena le coreografie del direttore artistico Edmondo Tucci, già primo ballerino del Teatro di San Carlo di Napoli, e dei docenti Silvia Autorino, Giusy Iasevoli e Norma Rossi. La regia dello spettacolo è stata curata dal coordinatore del corpo docenti Gaetano Leone. A margine della manifestazione gli esponenti della Giunta municipale, guidata dal sindaco Raffaele Russo, hanno consegnato i diplomi alle sei allieve che si sono diplomate quest’anno. Presenti alla cerimonia il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Domenico Leone, l’assessore alle Fondazioni Elvira Romano e l’assessore alla Cultura Giovanni Russo. Il programma di “Pomigliano D’Estate” continuerà con altri numerosi eventi di arte e cultura che si svolgeranno nelle strade e nelle piazze della città. Questa sera evento culturale non del cartellone ma molto “sentito” in città: alle 19, si terrà il Premio “Luigi De Falco” organizzato dalla Fondazione Officina delle Culture del Comune di Pomigliano d’Arco, presso il palazzo dell’Orologio dove, alle 18,45, si svolgerà la cerimonia di premiazione di 20 studenti che riceveranno borse di studio, riconoscimento per gli alunni i cui elaborati sono passati al vaglio di una giuria di esperti in ambito letterario.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche