Pomigliano. Salvatore Cantone, presidente dell’associazione Antiracket e Antiusura “Domenico Noviello” di Pomigliano, ha ricevuto il 3 giugno il Premio Legalità 2023 in occasione della 10° edizione del Premio Nazionale Testimoni di Giustizia e di Impegno Civile.
“Il Premio Nazionale Testimoni di Giustizia e di Impegno Civile della città “Calvi Risorta” nasce dal sentimento diffuso che si respira da qualche anno in provincia di Caserta; terra martoriata da una presenza mafiosa asfissiante che, con l’aiuto umano e professionale delle parti civili, sociali e militari sta ritornando a praticare i territori della legalità e gli spazi di crescita civile che la camorra aveva incancrenito per tre decenni. Consegnare questo premio, per gli organizzatori della manifestazione, non è solo un atto celebrativo, ma la profonda e consapevole dimostrazione di una gratitudine che viene sostenuta dalla passione per la trasparenza e dall’amore per la crescita armoniosa e cristallina di queste città”.
Salvatore Cantone si va ad aggiungere ad altri illustri nomi che hanno ricevuto il premio come: la professoressa Maria Falcone; il colonello Sergio De Capro Alias Capitano Ultimo; il Procuratore Nazionale Antimafia Federico De Raho; il gen. C.A. Gdf Vito Bardi; il Capo della Giustizia Minorile dottoressa Caterina Chinnici; il dirigente Polizia di Stato Renato Cortese; il generale Alfonso Mattiello; il Sostituto Commissario Luciano Baglioni; il Presidente Giuseppe Antoci.
L’importante riconoscimento è un’ ulteriore dimostrazione del grande lavoro svolto dal presidente Cantone e dall’associazione non solo sul territorio pomiglianese ma in tutto l’hinterland. L’associazione “Domenico Noviello” si propone di sensibilizzare la comunità locale sui pericoli del racket e dell’estorsione, educando le persone su come riconoscere e contrastare tali fenomeni. Promuove l’importanza della legalità, della solidarietà e della collaborazione tra i cittadini per contrastare le attività criminali. L’ antiracket di Pomigliano lavora a stretto contatto con le autorità locali, le forze dell’ordine e le istituzioni per combattere il crimine organizzato e fornire supporto e assistenza alle vittime di estorsione o violenza. Le attività dell’associazione includono, la sensibilizzazione attraverso incontri pubblici, seminari e campagne informative, nonché la promozione della segnalazione dei casi di racket ed estorsione alle autorità competenti. Inoltre, l’associazione offre supporto legale, consulenza e protezione a coloro che sono stati vittime di racket o estorsione.
Per chi volesse mettersi in contatto con il presidente Salvatore Cantone e con l’associazione, ecco come fare:
Email: antiracketpomigliano@gmail.com
Indirizzo: Via A. Locatelli, 3, Pomigliano d’Arco
Cell: 347 190 8393
Facebook: FAI Antiracket e Antiusura “Pomigliano per la legalità Domenico Noviello”
Leggi anche:

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.