Grande attesa per il nuovo appuntamento con “Un’Estate da BelvedeRe” a San Leucio, dove, domani 25 luglio alle ore 21 arriverà
Paolo Nutini con il suo concerto.
Un ritorno che in Italia si è fatto attendere e che finalmente, dopo sette anni dal suo ultimo tour
live, vede l’artista pronto a toccare diverse città della
penisola. Dalle origini toscane, il percorso di Paolo Nutini è iniziato nel 2006 con l’album
d’esordio These Streets. Un lavoro che inaugura il percorso musicale del cantautore
scozzese, mischiando un suono rock con ballate romantiche. Il disco ha venduto
complessivamente oltre 2 milioni di copie, ottenendo il Doppio Disco di Platino nel regno
Unito, registrando quattro singoli nella Top 40. Nel 2009 esce poi il secondo album Sunny
Side Up, preceduto dal singolo Candy, dal sound meno rock, rispetto al precedente, ma
più funk. L’album ha esordito al primo posto nella classifica del Regno Unito, vincendo
anche agli Ivor Novello Awards per Il Miglior Album. In Italia ha conquistato la posizione
numero 12 della classifica dedicata agli album più venduti ed è stato certificato disco d’oro.
Nel 2014 il suo ultimo album Caustic Love, arrivato alla #1 in Irlanda, Scozia, Svizzera e
Regno Unito, punta dritto al cuore con un mix inebriante di soul e di funk, come ben
dimostra il primo singolo Scream (Funk Up My Life). Il cantautore scozzese ha una
passione per il soul e i suoni vintage e anche per il concerto inserito nel festival diretto da Massimo Vecchione evidenzierà l’ inconfondibile valore della sua
voce bassa e roca ma piena di passione e grinta. Per il pubblico un sound carico di funk, blues e canzoni
anticonformiste, che spesso prendono direzioni musicali imprevedibili.
![](https://www.laprovinciaonline.info/wp-content/uploads/2018/06/logo-la-provinciaonline.png)
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.