sabato 8 Febbraio 2025
HomeAttualitàNasce la Rete “Città delle donne”

Nasce la Rete “Città delle donne”

La Rete della “Città delle donne”, nata da un progetto degli Stati Generali delle Donne lanciato a #Matera 2019, da oggi é realtà. Donne e uomini provenienti da tutte le regioni italiane insieme per creare una rete nazionale che unisca grandi città e piccoli paesi con l’obiettivo immediato di dare concretezza alle idee, alle proposte e progettualità di tante e tanti per ridisegnare le città con lo sguardo delle donne. Al centro dell’agenda politica la tutela e valorizzazione dei bisogni di tutte le persone da realizzare attraverso un’alleanza basata sul fare.
Tante le grandi città, ma anche i piccoli comuni, che hanno aderito, attraverso le Ambassador, al Manifesto degli Stati Generali delle Donne e adottato la delibera “”Città delle donne”. Si tratta di un atto politico importante per la diffusione di una cultura di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro diversità e realizzare azioni positive per dare concretezza agli intenti prefissati e di darne ampia diffusione anche con l’affissione agli ingressi delle Città e dei Paesi di uno o più cartelli stradali che riproducono il logo delle “Città delle Donne.
Anche la Città di Napoli ha adottato la delibera Città delle donne grazie ad un lavoro di sinergia con l’Assessora alle Pari Opportunità Francesca Menna e all’azione politica di Luigi de Magistris che, in questi 10 anni, ha messo al centro della sua agenda di governo della città la tutela e la valorizzazione dei diritti di tutte le persone e con coraggio e con visione ha tenuto in conto il punto di vista delle donne.
Intendiamo attraverso la Rete esprimere la piena responsabilità per dare concretezza alle nostre azioni, per rivendicare i nostri diritti, per costruire insieme un percorso partecipato dal basso che metta al centro delle azioni di Governo delle città le esigenze e i bisogni di tutte e tutti.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche