giovedì 3 Aprile 2025
HomeItaliaMeteo, settimana prossima tregua dall'afa? Previsto drastico calo delle temperature

Meteo, settimana prossima tregua dall’afa? Previsto drastico calo delle temperature

Dopo giorni di afa insopportabile, la prossima settimana possiamo finalmente sperare in un calo delle temperature.

Ecco le previsioni de IlMeteo.it:

“La novità che emerge dagli ultimissimi aggiornamenti riguarda una possibile prima “crisi estiva” attesa per la prossima settimana quando, da martedì 13 luglio, una profonda depressione, ricolma di piogge e grandinate, riuscirà verosimilmente a sfondare il muro anticiclonico e a dare il via a una fase instabile su alcune delle nostre regioni. Il tutto sarà accompagnato anche da un calo delle temperature.

Le condizioni meteo sono attese in peggioramento a partire da martedì 13 luglio ed almeno fino a giovedì 15, quando ci aspettiamo l’arrivo di intense precipitazioni anche sotto forma temporalesca in particolare sulle regioni del Nord. Attenzione perché a causa delle tanta energia in gioco (umidità nei bassi strati dell’atmosfera) ed i forti contrasti tra masse d’aria completamente diverse si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare localmente forti colpi di vento e grandinate. Il tutto sarà accompagnato da un drastico calo dei valori termici con le massime che si attesteranno sui 23-24°C in molte città della pianura Padana: insomma un vero e proprio schiaffo all’estate.
Almeno inizialmente il resto dell’Italia resterà ai margini, ed anzi una pulsazione dell’anticiclone africano garantirà ancora tanto sole specie al Sud e sulle due Isole maggiori: potremmo dunque trovarci di fronte ad un’Italia spaccata in due, come spesso è accaduto in questa prima parte d’estate.

Poi, nella seconda parte della settimana il peggioramento potrebbe estendersi al Centro, portando anche qui una decisa rinfrescata. Vista la distanza temporale, e le incertezze legate alla traiettoria della goccia fredda, non escludiamo che nei prossimi giorni possano esserci degli aggiornamenti, con il maltempo che potrebbe colpire in maniera più marcata altri settori rispetto a quelli che sembrerebbero coinvolti con i dati attuali”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche