Mercato e news, Napoli: Sarri è il nuovo allenatore. Il dopo Benitez si chiama Sarri, è questa la scelta del presidente Aurelio De Laurentiis per la guida del nuovo progetto.
Il tecnico ex Empoli, ha firmato un contratto di un anno con opzione per il secondo. L’annuncio è arrivato con qualche giorno di ritardo, poiché il presidente De Laurentiis voleva essere sicuro della scelta, ma anche perché aveva provato a contattare in extremis Vincenzo Montella, esonerato dalla Fiorentina, ricevendone però un secco rifiuto. A quel punto, il numero uno partenopeo ha deciso di rompere gli indugi ed ha contrattualizzato Sarri.
Molti sono rimasti sorpresi dalla decisione di De Laurentiis, ma in realtà le basi di questa decisione sono state gettate da alcuni mesi; ricordiamo che De Laurentiis rimase molto impressionato (in positivo), già nella partita giocata al San Paolo tra Napoli ed Empoli e conclusasi sul 2-2. In quella gara, la squadra di Sarri mise in grosse difficoltà gli azzurri mostrando anche un bel calcio e delle idee ben definite. Ma ad entusiasmare il presidente azzurro è stata soprattutto la partita di ritorno, che vide gli azzurri soccombere sotto i colpi di un grandissimo Empoli.
Maurizio Sarri nasce a Napoli il 10 gennaio del 1959, ed è nel mondo del calcio come allenatore dal 1990. Ha allenato in tutte le categorie, dalla seconda categoria fino alla serie A, quest’anno, con l’Empoli. E’ un sostenitore del 4-3-1-2, ma conosce molto bene anche altri schemi tattici come il 4-3-3 ed il 4-2-3-1, quindi è un allenatore molto preparato che dovrebbe adattarsi bene con la rosa attuale del Napoli. Forse il nome di Sarri non fa entusiasmare le piazze, ma ciò che conta sono i risultati, risultati che il tecnico napoletano ha conseguito a Empoli (nel suo prima anno di serie A) con il raggiungimento del quindicesimo posto in campionato con quarantadue punti.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.