giovedì 3 Aprile 2025
HomeCronacaMasseria Ferraioli, nuovo furto nel bene confiscato alla camorra di Afragola

Masseria Ferraioli, nuovo furto nel bene confiscato alla camorra di Afragola

Amaro risveglio per i gestori della Masseria Ferraioli, il bene confiscato alla camorra tra i più grandi dell’area metropolitana di Napoli. Questa notte sono stati rubati una decina di attrezzi agricoli di notevole valore, tra cui due moto coltivatori.

La Masseria Ferraioli è un polmone verde di 12 ettari che, tra orti, frutteti e alberi da bosco, è stato riconsegnato alla collettività, diventando simbolo di riscatto e resistenza contro la criminalità.

Nei circa 2000 metri quadri, la Masseria, tra le tante attività, ha permesso a quasi 300 famiglie di poter coltivare il proprio pezzo di terra e ottenere così prodotti biologici restituendo loro il contatto con la natura secondo quella che è la filosofia degli “orti urbani”;  inoltre é meta di scolaresche che possono vistare la fattoria didattica, il percorso vita e l’apicultura e tra breve, con la ristrutturazione del vecchio edificio grazie ai finanziamenti del PON-Sicurezza, la struttura diverrà un centro di accoglienza per donne vittime di violenza.

Dal 2017, anno in cui il bene confiscato veniva affidato alla gestione dell’ATS (Noi dell’Uomo e il Legno, Consorzio di Cooperative sociali “Terzo Settore”, Camera del lavoro metropolitana di Napoli, Associazione di volontariato “Sott’e’ncoppa” e la Cooperativa Giancarlo Siani) sono stati numerosi gli atti vandalici, furti, intimidazioni e controversie – ancora oggi infatti non tutti gli ettari affidati possono essere utilizzati a causa di contese con i vecchi affidatari che non hanno intenzione di lasciare alcune zone condivise – a cui ultimamente si aggiunge una politica per nulla attenta alle istanze della comunità, giacché la nuova amministrazione del Comune di Afragola ha intenzione di costruire laddove sorge la Masseria uno svincolo autostradale.

Qesto episodio è un brutto segnale per chi da anni lotta contro la camorra, creando non solo posti di lavoro ma anche e soprattutto offrendo occasioni di riscatto per la società civile del comprensorio afragolese.

Società civile chiamata a raccolta affinché l’esperienza della Masseria non sia distrutta dalle intimidazioni, dai furti e da uno svincolo autostradale.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche