MARIGLIANO – Questo weekend a Marigliano, in via largo Santo Stefano, si terrà la Sagra del Tarallo. Il 18 ed il 19 Maggio l’associazione Pro Borgo Casaferro, come ogni anno, ha organizzato la nota Sagra del Tarallo.
“Il tarallo di cui parliamo – scrivono gli organizzatori dell’evento – non è il classico tarallo ma ha una forma particolare, che solo le anziane del luogo sanno dare. Solo le anziane ne conoscono la ricetta antichissima”
Degustazione e tradizione si uniranno per creare una bella occasione di aggregazione.
“Durante la preparazione dei taralli, le persone più anziane portano con sé sempre qualcuno della nuova generazione per trasmettere la ricetta. Dietro questo impasto di segreti, emozioni e tradizione si nasconde la storia del tarallo Casaferrese”
Casaferro è una piccola frazione di Marigliano, e qui che si tramanda la ricetta magica del tarallo casaferrese.
Il tarallo magico di Casaferro è il frutto di “un impasto di pepe sugna, uova, farina, alcol naturale, ed un pizzico di ingrediente segreto. Le persone del posto custodiscono molto gelosamente la ricetta”
“Anni di tradizione – dicono gli organizzatori – che noi giovani cerchiamo di portare avanti, mantenendo vive quelle che sono le nostre origini”
Per conoscere la storia del tarallo casaferrese basterà andare Sabato e Domenica in via Largo Santo Stefano a Marigliano, frazione Casaferro.
Il Sabato la sagra sarà accompagnata dal gruppo di Simone Carotenuto e dai Tammorrari del Vesuvio. La domenica ci sarà la Minale Band e durante la serata si potranno degustare le pietanze preparate al momento dal “Il Re della Bistecca”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.