MARIGLIANO. Udc, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Nuovo Centro Destra appoggeranno il sindaco scelto da Forza Italia: Michele Papa, 56 anni docente universitario, ordinario di Anatomia alla Seconda Università degli Studi di Napoli.
Un’unica esperienza politica alle spalle, nel 1990 a 33 anni, nelle fila del Partito Socialista si candidò al consiglio comunale e fu eletto. Poi da allora si è dedicato alla professione. Fino a pochi giorni fa il centrodestra sembrava, dunque diviso, si erano ipotizzati “rivoli” diversi e più candidature a sindaco. Oggi invece convergo tutti su Papa persona molto stimata in città.
A darne notizia è proprio il deputato Paolo Russo, che sul suo profilo ufficiale su Facebook scrive: “Forza Italia con Michele Papa si appella al popolo dei moderati di Marigliano per costruire un’amministrazione moderna e di buongoverno”. E aggiunge: “Donne e uomini di buona volontà, partiti politici del centrodestra, movimenti ed associazioni civiche tutti insieme per dare risposte alle tante domande dei nostri concittadini. Il professor Michele Papa saprà guidare i moderati ed i riformisti di Marigliano alla vittoria”. Rientrata, dunque, l’ipotesi di candidatura di Michele Nappi, già sindaco della città, che sembrava pronto a correre da solo, così come gli altri partiti (lo stesso Fratello d’Italia) che sembravano intenzionati a fare altre scelte “alternative”. Tutti uniti ora con una propria lista, escluso proprio Fratelli d’Italia- An che però sosterrà lo stesso il candidato sindaco. Sembrano anche dimenticati i malumori e le incomprensioni, politiche e personali, che a settembre scorso portarono alle dimissioni di 17 consiglieri, tra questi molti della stessa maggioranza. Una scelta che portò alla fine anticipata dell’amministrazione comunale guidata da un altro forzista, l’ingegnere Antonio Sodano che era stato eletto nel 2009.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.