Somma Vesuviana. Gennaro Di Franco: “In onore della giornata conclusiva della festa della Madonna pubblico questa poesia scritta da un amico di mio nonno circa 45 anni fa che abitava a Napoli.Scritta ascoltando i racconti di mio nonno”
A MARIA S.S. DI “CASTIELLO”
Mamma bella de’ “castiello”
mamma bella ‘e chistu core
spanne grazie _bene e ammore
pe’ chi vene cca’, a prega’
nuie ogn’anno c’e’ venimmo
e ‘stu core te purtammo
chino ‘e fede e chino ‘ammore…..
E cercammo carita’
carita’ p’’e figlie nuoste
ca se troveno luntane
accumpagnele c’’a mamo
a’ ste ccase falle turna’
scanz ‘’a grandine d’’o cielo
guarde tu, madonna bella
chesti terre, chesti vigne
sola tu ci ‘e puo’ salva’
cu’ la mano toia putente
scanza ‘o viente de’ punente
scanza ‘o gelo, scanza ll’acqua
ca, nce vene a danneggia’
chesti terre oi mamma santa
songo lacrime e sudore
so’ fatiche, songo ammore
ca nuie facimme pe’ campa’
nun cercammo, ne’ palazze
ne’ lu sbafo o li ricchezze…..
Nuie vulimme ‘a grazie ‘e ddio
sul ‘’o ppane pe’ campa’
chesta festa accussi’ bella
a facimmo ‘mmiez’o ’’tuoro’’…..
Mmiez’o tuoro de lu gnundo
nuie venimme a festeggia’
ce cumanno zi gennaro
a traccheto fa ‘o masto
e nun trova mai cuntrasto
ca, ‘o putesse supera’
mo’, c’’a festa e’ gia’ fenuta
a li ccase ncene jamme
c’a speranza dint’o core
a’ n’ato anno e ce turna’
statte bbona, madonna santa!…..
Statte bbona, madonna bella!…..
Pe’ ‘stu scuro, si chella stella
ca ‘nce vene accumpagna’
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.