Il presidente, dott. Maurizio Caso Panza, comunica che sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del premio internazionale Assteas per la ceramica e le arti plastiche. Il premio, ci viene comunicato nella nota stampa, è molto atteso ed è diventato un riferimento per gli artisti, affermati ed emergenti, che operano nel mondo della ceramica e delle arti plastiche in generale. Indubbiamente il nome di Assteas, uno dei più grandi ceramisti che la storia riconosca, rende ancora di più valide e qualificate le espressioni in concorso con artisti sia nazionali che internazionali.
Anche in questa edizione il premio verrà svolto in collaborazione con l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro il cui Presidente dott. Costantino Caturano ha delineato il tema della manifestazione, con il Comune di Montesarchio con l’Assessore Morena Cecere ed il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, il cui direttore è dott. Vincenzo Zuccaro.
Quest’anno il tema della manifestazione sarà la “transizione ecologica” ed è lasciato ad ogni artista la dimensione e la dinamica espressiva al fine di consentire anche ardite opere.
Il premio, vuole invitare attraverso la tematica richiesta, ad una grande riflessione sul comportamento del singolo e sulla necessaria tutela dell’ambiente in una mirata quanto importante e non più procrastinabile transizione ecologica.
L’artista nelle sue espressioni è libero di realizzare le opere nelle dimensioni che ritiene in quanto non esistono limiti alle dimensioni. La selezione avverrà da parte dal direttivo Xarte mentre per decretare le opere vincitrici ci si affiderà alla giuria tecnica ed alla giuria popolare.
Lo ricordiamo che il premio Assteas nel richiamare gli artisti a sviluppare opere in ceramica ed arti plastiche, vuole dare importanza al più famoso artista ceramista che la storia del nostro territorio ci tramanda; Assteas appunto. Va ricordato che è proprio di Assteas il cratere “Ratto di Europa”, definito come “il vaso più bello del mondo e rinvenuto in Sant’Agata Dei Goti (BN) e con una peripezia, ritornato nel suo territorio.
Per partecipare bisogna scaricare il bando dal sito www.premioassteas.com e compilare l’apposito bando. Le iscrizioni sono aperte sino al 30 aprile 2022.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.