SAVIANO. Dopo la pausa dovuta alle festività natalizie, domenica 8 gennaio 2017, alle ore 18.00, ritornano in auge le rappresentazioni inerenti le opere in cartellone alla 13a edizione della rassegna teatrale di Saviano – Città del Carnevale con “Fobialoghi”.
Si tratta di monologhi in un atto scritti e diretti da Gennaro Patrone e con interpreti Marcello Cozzolino in “La Cura”e Giovanna Maresca in Maria Addolorata, con musiche originali di Rosario Ariosto, trucco e parrucco a cura di Gennaro Patrone.
Trattasi della 5a opera in scaletta alla kermesse dedicata al compianto Carmine Mensorio, messa in scena da “I voli Pindarici” da Sant’Anastasia, ovvero due brevi “Piece” in cui vengono rappresentate le illusioni, i sogni, i desideri, l’incomunicabilità, le paure, la rabbia, l’abbandono, le ingiustizie … cardini che incombono schiacciandone la psiche dei personaggi che prendono vita in questi due brevi lavori. Angosciati dal peso dei loro pesanti fardelli, questi decidono finalmente di farne cadere qualche stralcio, mostrando le miserie ed i segreti imprigionati … ora in taciti sussurri, ora in silenziose confessioni, ora in spasmodici ricordi!
“FOBIA…LOGHI”, leggiamo nelle note di regia, è un groviglio di ferro spinato , di vite diverse come la storia del dentista/barbone Raffaele Mazza, interpretato da Marcello Cozzolino, o della vittima-carnefice di una mente perversa, cioè Maria Addolorata, impersonata da Giovanna Maresca. Ombre diverse, ma proiettate da una sola fonte di luce che lo spettatore scoprirà rimanendo col fiato sospeso fino all’ultima rivelazione.
La compagnia “I Voli Pindarici” si compone da attori ed attrici veterani del palco, tutti con un bagaglio d’esperienza almeno ventennale che hanno deciso di mettersi insieme per un progetto teatrale che si potrebbe definire alternativo, con testi tratti da storie vere, a volte con toni brillanti altri drammatici … cercando di catalizzare lo spettatore non con una finzione scenica, ma con la parte vera della vita e trasmettere, nel contempo, le vibranti emozioni che lo stesso attore in quel momento sta vivendo.
L’appuntamento è per domenica 8 gennaio 2017, alle ore 18.00, presso il teatro/auditorium di via Falcone e Borsellino di Saviano (Na).

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.