MARIGLIANO. Si infiamma la campagna elettorale mariglianese e con un termine che a Somma fu già usato per le elezioni amministrative del 2013 “Pupi e puparo”.
Per alcuni componenti dello staff comunicativo del candidato sindaco del centrosinistra Antonio Carpino la competitor al ballottaggio, Mena Iovine, leader della coalizione di centrodestra, non sarebbe altro che un burattino nelle mani di Paolo Russo, deputato mariglianese di Forza Italia. Di più: l’amministrazione comunale di Somma sarebbe “controllata dal centro destra (Paolo Russo)”, e la Iovine opererebbe a Somma Vesuviana proprio in virtù di questo “potere” di Russo. Peccato che a Marigliano non sappiano che l’attuale amministrazione comunale che guida Somma con il sindaco Pasquale Piccolo è si di centrodestra, ma non compare Forza Italia nell’esecutivo. Tant’è che il gruppo consiliare del partito di Berlusconi è rappresentato all’opposizione da ben 6 elementi (i consiglieri comunali Antonio Granato, Lucia Di Pilato, Giandomenico Di Sarno, Giuseppe Di palma, Salvatore Di Sarno e Giuseppe Sommese) e che il “potere” di Paolo Russo in città si è ridimensionato tantissimo dopo la scomparsa prematura dell’ex sindaco Ferdinando Allocca. Alle elezioni regionali del 31 maggio il candidato di famiglia dei Russo, Ermanno, ha preso a Somma soltanto 235 preferenze, 9 in lista, nulla rispetto ai candidati portati dall’opposizione (ARMANDO CESARO 770, FRANCESCA SALATIELLO 628, MAFALDA AMENTE 535, FRANCESCO GUARINO 501, MARIA GRAZIA DI SCALA 464 e ANTONIO AGOSTINO AMBROSIO 402) mentre l’amministrazione comunale ha votato in modo più o meno “scoperto” per il consigliere regionale uscente dell’Udc, il sommese Carmine Mocerino, candidato nella lista Caldoro Presidente che ha ottenuto 2435 voti.
Inoltre si dice che Mena Iovine sia stata “cacciata” da Somma Vesuviana per questo la necessità di candidarsi a Marigliano, urge ricordare che la Iovine è vincitrice di concorso per un posto all’ufficio Tecnico del Comune sommese e, dunque, non può essere cacciata da nessuno. Oltre al fatto che la Iovine è stata molto apprezzata in città per il lavoro svolto negli ultimi anni soprattutto in materia ambientale. La raccolta differenziata ha raggiunto risultati ragguardevoli, finanziamenti sono arrivati in municipio proprio grazie al suo lavoro, lo stesso progetto “I want to be clean” che ora coinvolge altri Comuni dell’area Vesuviana è partito da lei proprio a Somma. Se La Iovine viene definita “burattino” nelle mani di qualcuno non osiamo pensare che considerazione hanno i mariglianesi della nostra città dove, secondo qualche comunicatore, una giunta di colore politico diverso si lasciava manovrare da un deputato che elettoralmente ha dimostrato di contare poco.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.