La 5G Academy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie un nuovo partner aziendale e amplia la rete di collaborazioni.
PagoPA, la tech company ad alto livello specialistico che ha la mission di progettare e costruire soluzioni tecnologiche volte a favorire la diffusione di servizi pubblici digitali, sposa il consolidato progetto federiciano per contribuire allo sviluppo di progetti formativi avanzati che rispondano alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più orientato alla trasformazione digitale.
La partnership, che vede coinvolto anche l’Hub Innovazione Trentino (HIT), ha dato vita al corso di perfezionamento universitario “FIVEG – Future Innovative Value-Enhanced Generation – Technologies”. Partecipano, a questa prima edizione, 26 professional di PagoPA per sviluppare nuove competenze specifiche nel processo di trasformazione digitale del Paese.
Il corso, che ha preso ufficialmente il via a gennaio 2025 con una prima lezione presso la sede romana della Società, prevede, infatti, un percorso di apprendimento innovativo rivolto a incrementare le
competenze in merito all’utilizzo delle tecnologie emergenti per potenziare e accelerare la transizione digitale con particolare attenzione all’ambito della pubblica amministrazione.
La 5G Academy, che vede insieme alla Federico II, Nokia e TIM, rafforza ulteriormente le sinergie tra Università e realtà aziendali di eccellenza, mettendo al centro lo sviluppo di competenze strategiche nelle tecnologie emergenti.
![](https://www.laprovinciaonline.info/wp-content/uploads/2018/06/logo-la-provinciaonline.png)
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.