lunedì 24 Febbraio 2025
HomeSportIl Club volley GPD Saviano torna da Salerno con un punto in...

Il Club volley GPD Saviano torna da Salerno con un punto in saccoccia

Il Club volley GPD Saviano torna da Salerno con un punto in saccoccia. Che non sa se gioirne per come si stava combinate per l’assenza di atlete importanti per la gestione di un incontro delicato come quello con l’Indomita, oppure se mangiarsi le mani per non aver saputo (o potuto) fare di più quando capitan Annalisa Angelino e compagne si sono trovate in vantaggio per 2 set a 1.

La defaillance di Elena Irollo per infortunio, in contemporanea a quella di Ilaria Auriemma, che non si allena con continuità da almeno tre settimane per motivi di studio, non hanno consentito a coach Lello Curcio di poter alternare in campo più atlete, centellinandone le forze, seconda la formula che negli ultimi tempi si era rivelata vincente e che ha consentito alle gufette savianesi di fare un significativo balzo in classifica: dalle ultime posizioni all’attuale 6° posto (5° prima della trasferta salernitana).

Pur accettando il responso del campo che premia la caparbietà e l’ottima impostazione di gioco delle giovanissime salernitane, la palleggiatrice Anna Paola Scoppetta su tutte, un’ombra di rammarico c’è, poiché tra le ospiti si è assistito ad un’ottima prova individuale della ‘libero’ Mara Napolitano, versione pigliatutto o poco meno, e delle buone performance in fase realizzativa della top-scorer dell’incontro Annalisa Angelino, con 19 punti, seguita a ruota da Andrea Nucete (18) e da Anna Di Nardo, Caterina Antignano e Rossella Bocchino (ritornata al ruolo di schiacciatrice di banda in sostituzione della Irollo), tutte con 15 punti nel marcatore … ‘servite’ da Ada Tatarella, preferita in cabina di regia a Teresa Petillo, e che, dopo un inizio disastroso, ha trovato il bandolo della matassa per ben figurare. Come pure incoraggiante è da ritenersi il ritorno in campo di Elvira Peluso, anch’ella proveniente da un infortunio, entrata sporadicamente per dare respiro alla Antignano.

Ma tanti sono stati anche gli errori, al punto che si è sentito vociferare spesso, nel palazzetto del “Vestuti” di Salerno: “Stiamo facendo i punti per noi ed anche per loro!”.

I set sono stati tutti combattutissimi e, dall’una e dall’altra parte, si sono alternate fasi di gioco spettacolari con altre inguardabili. Alla fine crediamo che a fare la differenza sia stata la maggiore organizzazione difensiva di gioco della padroni di casa in aggiunta ad un’evidente freschezza atletica superiore. Crediamo di non sbagliare ad individuare il 16/15 del 3° set il crocevia del match, quando la strada delle atlete locali di coach Francesco Tescione è stata tutta in discesa. L’eloquente 25/22 che portava le squadre sul due pari nel conto set, veniva suggellata dal definitivo 15/11 del tie-break che chiudeva le ostilità assegnando 2 punti al team salernitano ed 1 alle ospiti.

I motivi del cedimento delle savianesi, credo siano da ricercarsi nella mancanza di cambi per mister Lello Curcio, del quale ci ha comunque sorpreso il non impiego, se non nelle ultime fasi di gioco, di Teresa Petillo, – unica possibile valida alternativa viste le condizioni generali – già risultante uno dei punti di forza della compagine, nelle frequenti occasioni in cui è stata impiegata. Ciò considerando che l’alternanza delle due nel ruolo di palleggiatrice – ed altri cambi possibili – ha consentito al coach savianese di togliere più volte le castagne dal fuoco.

Ma siccome il gioco dei se e dei ma non porta a niente, l’importante crediamo sia concentrarsi sul prossimo incontro casalingo contro la seconda della classe, la Normanna Aversa, che verrà in quel di Saviano con intenzione di fare “asso pigliatutto”. Si spera solo che Elena Irollo possa risultare arruolabile. A tal proposito ne sapremo di più dopo il controllo medico previsto nella giornata di oggi.

INDOMITA SALERNO 3 – GPD SAVIANO 2 (23/25 – 25/22 – 23/25 – 25/22 – 15/11)

SALERNO: Rescigno (L1); Caloma (L2); Caruccio (13); Pagano (2); Cau (14) ; Grimaldi ; Liguori F. (12) ; Scoppetta (8); De Rosa (5); Liguori V. (13); Longo. All. Francesco Tescione.

SAVIANO: Napolitano (L); Tatarella; Petillo (1); Angelino (19); Di Nardo (15); Rocco; Bocchino (15); Irollo; Auriemma; Antignano (15); Nucete (18); Peluso. All. Lello Curcio; dirigente accompagnatrice Mariangela Notaro.

Arbitro: sig. Gerardo Nunziante federazione di Avellino.

Spettatori 100 circa; Durata 2h ’40; Muri/Punto: 11/8 – Battute vincenti: 5/13.

Area comunicazione Club Volley GPD Saviano, dr. Mauro Romano

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche