Dall’incontro in casa della capolista Benevento ci si aspettava un match durissimo. Ed infatti sono state rispettate le preoccupanti premesse.
Come si evince dai parziali – 25/12 – 25/19 – 25/22 – l’impatto alla gara delle Gufette non è stato dei migliori e nel primo set le sannite son passate con continuità ed estrema facilità.
Anche nel seguito la gara è rimasta sempre in mano alle padrone di casa che grazie alla maggior esperienza delle proprie atlete, sono riuscite ad imporre nuovamente il loro ritmo a cui le Savianesi han provato a rispondere solo nel terzo set, quando si è avvertito un maggior equilibrio in campo.
Il coach sannita nell’effettuare vari cambi, concede un sussulto alle Savianesi che cercano di approfittarne. E’ un bel testa a testa tra le due compagini che conduce ad un promettente 20 pari che illude le ospiti di poter riaprire la gara. Ma non è così, poiché le padroni di casa, con un imponente finale di set, riescono a portare a casa il match.
Mentre nella vittoriosa trasferta di Pontecagnano mister Lello Curcio era stato abilissimo nell’alternare tutti gli elementi a sua disposizione, sbrogliando il bandolo della matassa per portare a casa i tre punti, così non si è potuto verificare a Benevento, poiché il coach ospite ha dovuto fare a meno di tre importantissimi elementi per infortunio: Elena Irollo, Ilaria Auriemma e Ada Tatarella.
In ogni caso l’ambiente della “città del carnevale” non ha fatto alcun dramma, poiché, la sconfitta con la prima della classe era preventivabile. “Anzi – precisa il presidente Gennaro Morelli – a conclusione del difficile ciclo delle prime quattro giornate di ritorno, si può valutare molto positiva la prestazione globale delle ragazze che hanno raccolto, in toto, 6 punti, ovvero 5 in più rispetto alle stesse gare del girone di andata”.
In vista della prossima gara contro l’Ischia, di scena al palazzetto savianese domenica prossima, – eccezionalmente alle ore 16,30 per consentire alle ospiti un ritorno non troppo tardivo nell’isola – coach Lello Curcio dovrà ancora fare a meno di Elena Irollo – il cui recupero appare abbastanza problematico anche in prospettiva della prossima trasferta in terra salernitana con avversaria l’Indomita – e di Ilaria Auriemma, che si spera indisponibile solo per la prossima gara.
Intanto proseguono le attività di Mini Volley in casa Saviano e ci si appresta ad affrontare i primi tornei. Sarà la prima uscita per tantissime Gufettine tra i 5 ed i 10 anni che si sono avvicinate quest’anno al mondo della pallavolo. Un successo e un punto d’orgoglio della società che prova a costruirsi il futuro principalmente “in casa propria”.
L’allestimento delle formazioni under 18 e under 14 ne sono l’esempio reale. La tela è lunga da tessere, ma al club volley GPD Saviano non si ha fretta. Le soddisfazioni che sta dando la prima squadra incoraggiano non poco a proporsi ad ampio raggio. E così sarà!
Autore/Fonte: area comunicazione club bolley GPD Saviano – dr. Mauro Romano
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.