Pomigliano è la città vesuviana con il maggior numero di elettori: in 1500 si sono presentati ai seggi per votare alle primarie. Di questi in 876 pari al 58,4% hanno scelto il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, 291 invece (19,4%) il sindaco di Firenze Matteo Renzi, 254 (16,9%) Vendola e poi seguono Bruno Tabacci 52 (3,4%) e Laura Puppato 27 (1,8%). In città a portare avanti la cordata Bersani l’ex sindaco e consigliere regionale Michele Caiazzo, seguito e supportato da moltissimi giovani, tra questi il neo eletto segretario della sezione, il 18enne Michele Tufano. Per Renzi invece si batteva l’ex assessore del Pdl Roberto Iossa. A Sant’Anastasia hanno votato 939 persone: Bersani 447 voti (47.75%), Tabacci 174 (18.58%), Renzi 166 (17.73%), Vendola 135 (14.42 %), Puppato 14 (1.5%). Un boom, dunque, per Tabacci scelto come candidato da una parte dei socialisti. In città, da tempo, esiste una dicotomia per il partito socialista una parte si rifà al consigliere Carmine Capuano (che ha sponsorizzato Bersani così come la segreteria Pd) e l’altra che fa capo al consigliere comunale Raffaele Coccia e l’ex consigliere Gennaro Esposito che hanno invece votato e fatto votare il fondatore di Alleanza per l’Italia. A Somma Vesuviana nelle tre sezioni allestite in città si sono recati a votare in 706. Di questi in 382 (54,11%) hanno dato la loro preferenza a Bersani, 159 a Vendola (22,53%) che stacca di sole due preferenze Renzi a 157 (22,24%), Puppato 3 (0,43%), Tabacci 2 (0,29%) e a sorpresa due schede bianche. Due elettori sommesi si sono presi la briga di andare al seggio, iscriversi come elettori del centrosinistra, pagare due euro per poi non scegliere nessun candidato. Infine Marigliano, dove 908 sono stati i votanti, di questi 318 per Bersani ( 35,02%), Renzi 198 (21,8%), Tabacci 194 (21,4%), Vendola 188 (20,7%) e infine 8 voti per la Puppato (0,3%).

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.