sabato 29 Giugno 2024
HomeAppuntamentiFestival Letterario “Sud, Racconti di Vite”, I edizione anno 2024

Festival Letterario “Sud, Racconti di Vite”, I edizione anno 2024

Presentazione del Concorso Nazionale 25 giugno 2024 ore 11 | Sala Giunta, Provincia di Salerno – Palazzo Sant’Agostino, Via Roma

SALERNO. Si svolgerà martedì 25 giugno 2024 alle ore 11:00 presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno la conferenza stampa della prima edizione del Concorso Festival Letterario “Sud, Racconti di Vite”, promosso da Cantine Barone in collaborazione con Tribù Comunicazione.

Saranno presenti alla conferenza stampa il Dott. Francesco Morra, Consigliere Provinciale con delega alla Cultura e Valorizzazione dei Beni Museali; Il Prof. Paolo Apolito, Antropologo e Presidente della Giuria Scientifica; Giuseppe Di Fiore, Amministratore Cantine Barone; Francesco D’Amato, Editore;

Biancaluna Bifulco, Imprenditrice turismo, Tribù Comunicazione; Aniello Iervolino, Tribù Comunicazione. Introduce Barbara Landi, giornalista.

Il Concorso Letterario intende raccontare sogni e speranze. Racconti di chi va, di chi torna e di chi resta. Storie legate alla terra e al vino, nel legame indissolubile e viscerale con chi lo produce. Vite di donne e di uomini, di chi trova il coraggio di osare.

Esperienze di resilienza di contadini ‘custodi’ di una sapienza antica e rigorosi ricercatori di un’innovazione. Di agricoltura eroica lungo i terrazzamenti estesi al sole lungo i declivi che sprofondano a mare lungo le aree costiere, o che dominano il paesaggio nelle aree interne del Mezzogiorno. E ancora storie di chi è emigrato altrove, in cerca di una vita migliore, di chi ha deciso di ritornare con la speranza di contribuire alla rinascita del proprio territorio. Di chi è rimasto, sognando davanti a un bicchiere di vino mille possibili vite.

Rinascite e rivoluzioni, sostenibilità, internazionalizzazione e turismo slow, tra vitigni autoctoni recuperati e strappati all’erosione della memoria e del tempo.

Vino, quindi, come metafora dell’esistenza, tra identità, cultura e territorio, in una proiezione a Sud.

Il tema della prima edizione sarà “Radici e tracce contemporanee”, traendo ispirazione dai versi di Charles Baudelaire: “Il vino e l’uomo mi fanno pensare a due lottatori tra loro amici, che si combattono senza tregua, e continuamente rifanno pace. Il vinto abbraccia sempre il vincitore”.

Nel corso della presentazione stampa saranno delineate le modalità di partecipazione e il regolamento del concorso letterario, che prevede due sezioni: narrativa e poesia. La premiazione avverrà in autunno dopo la vendemmia.

È gradita la presenza degli Organi di Stampa (RESPONSABILE COMUNICAZIONE:Barbara Landi)

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche