sabato 29 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliEx voto della Madonna dell’Arco, l’ultimo libro di padre Gianpaolo

Ex voto della Madonna dell’Arco, l’ultimo libro di padre Gianpaolo

Sant’Anastasia. Giovedì 27 giugno, alle ore 19:00, all’interno del monumentale Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, si terrà la presentazione dell’ultimo libro del Rettore del Santuario, Padre Gianpaolo Pagano, dedicato agli ex voto donati dai fedeli alla Madonna dell’Arco.

Nell’approssimarsi del 150° anniversario dell’Incoronazione della venerata Immagine della Madonna dell’Arco che si terrà il prossimo 8 settembre, il Priore e Rettore del Santuario Padre Gianpaolo Pagano, specializzato in studi biblici e docente presso l’ISSR di Nola e l’Angelicum di Roma, presenta il suo libro dal titolo “Bibbia e doni votivi a confronto. Il caso di Madonna dell’Arco”. Il libro affronta la tematica degli ex voto nella cultura popolare di stampo cristiano, con particolare attenzione alle tavolette votive esposte nel Santuario di Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia (Na) e nell’annesso Museo degli ex voto, offrendo vari spunti di riflessione sul tema del miracolo e dell’ex voto e dando spazio anche ad una lettura dei testi evangelici che raccontano miracoli e guarigioni in collegamento con le tavolette votive realizzate e offerte dai fedeli per descrivere le grazie ricevute.

Al libro, edito da Libertutti, che ha sede a Sant’Anastasia ed opera in collaborazione con la Biblioteca dei frati domenicani del Santuario, fa da prefazione un corposo scritto del dott. Luigi De Simone, neuropsichiatra e regista, che insieme all’autore ha realizzato già due lavori editoriali, Vangelo e Psiche nel 2018 e Le guarigioni di Gesù nel 2021. Nell’appendice del testo invece sono presentate riproduzioni fotografiche di alcune tavolette votive del XVI e XVII secolo custodite dal Santuario, che sono legate alle principali tematiche affrontate nel libro.

Il dott. De Simone insieme all’autore sarà introdotto dalla Presidente dell’Associazione Terre di Campania Maddalena Venuso, giornalista e operatrice culturale. Offriranno una lettura di estratti del libro Franco de Linardi e Veria Giordano, mentre la musica del Maestro Ciro Perna con la voce dell’artista Normana allieterà la platea eseguendo brani del repertorio tradizionale dei canti popolari dedicati alla Madonna dell’Arco.

 

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche