I docenti precari di tutta Italia continuano la loro mobilitazione per chiedere equità e trasparenza nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) 2024/2025. Dopo aver raccolto oltre 5.000 firme con una petizione nazionale, è stata avanzata una richiesta ufficiale ai sindacati per l’istituzione di un tavolo tecnico, con l’obiettivo di affrontare le gravi disparità generate dal Decreto Ministeriale n. 621 del 22 aprile 2024.
La normativa, infatti, ha introdotto percorsi abilitanti disomogenei che hanno penalizzato migliaia di docenti, creando disequilibri nei punteggi e ritardi nell’accesso alle graduatorie. In particolare:
Molti corsi abilitanti sono partiti solo a settembre 2024, impedendo a numerosi docenti
di conseguire i 30 CFU in tempo utile.
Il punteggio aggiuntivo di 36 punti per il titolo abilitante su sostegno ha provocato uno
scavalcamento ingiusto di docenti con anni di servizio che non hanno potuto conseguire i
CFU nei tempi previsti.
Di fronte a questa situazione, i docenti precari hanno chiesto ai sindacati di attivarsi per un
confronto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, affinché vengano adottate misure
straordinarie tra cui:
Riapertura straordinaria delle GPS 2025, per permettere l’aggiornamento dei punteggi e
l’inserimento a pettine.
Apertura di una finestra straordinaria, che consenta ai docenti triennalisti di far valere il
proprio servizio e ai docenti di sostegno di ottenere e inserire i 36 punti previsti in
graduatoria.
I precari della scuola ribadiscono con forza la necessità di un intervento tempestivo per garantire pari opportunità a tutti i docenti e tutelare la continuità didattica degli studenti.
Petizione: https://www.change.org/p/chiediamo-l-apertura-delle-gps-nel-2025

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.