L’Italia batte la Polonia 3-1 nella seconda giornata di gare davanti agli occhi del sindaco di Napoli Manfredi, che svela: “C’è anche Napoli per i prossimi Europei in Italia”
Calore e colore. Il PalaVesuvio e l’Italia, nella seconda giornata di incontri del DHL Test Match Tournament, hanno viaggiato sulla stessa lunghezza d’onda sin dalle prime battute. Le azzurre di Mazzanti, fermate dalla sorprendente Turchia nella gara d’esordio, non hanno più sbagliato: 3-1 contro la Polonia, con un quarto set batticuore (vinto in rimonta 28-26) che ha scatenato il pubblico del Palaindoor sulle note de ‘O surdato ‘nnammurato. Note che anche coach Mazzanti ha accompagnato, gesticolando a mo’ di direttore d’orchestra. “Giocare qui ha qualcosa di speciale” ha detto in filodiffusione.
Primi punti dell’Italia in una classifica che lascia il tempo che trova – conta di più la ricerca della forma migliore per il prossimo Mondiale -, e che vede in testa la sorprendete nazionale turca, capace di battere, dopo le campionesse d’Europa e di VNL in carica, anche le campionesse del Mondo della Serbia (3-1).
Risultati e prossimi incontri:
12 SETTEMBRE
Italia – Turchia 1-3 (25:22, 23:25, 18:25, 15:25)
Polonia – Serbia 1-3 (21:25, 25:23, 17:25, 21:25)
13 SETTEMBRE
Turchia – Serbia 3-1 (25:22, 23:25, 18:25, 15:25)
Polonia – Italia 1-3 (15:25, 21:25, 25:23, 28:26)
15 SETTEMBRE
POLONIA – TURCHIA ORE 17:00
ITALIA – SERBIA ORE 20:00
Il sindaco di Napoli, Giuseppe Manfredi: “Grandissimo evento internazionale. Eventi del genere aiutano a rafforzare l’immagine e il “brand” di Napoli nel Mondo. Stiamo ragionando sulla possibilità di ospitare a Napoli alcune partite del prossimo Europeo femminile che si terrà nel nostro Paese”.
In attesa di sapere se Napoli entrerà nel programma degli Europei di volley femminile 2023, ci ha pensato il DHL Test Match Tournament a portare nel capoluogo campano la partita delle partite. Giovedì 15 settembre, alle ore 20, l’Italia campione di VNL e d’Europa (ai danni della Serbia un anno fa) e la Serbia campione del Mondo (ai danni delle azzurre nel 2018), chiuderà in grande stile il torneo. Una sorta di “bella” tra le due nazionali più vincenti degli ultimi anni Partita speciale in un giorno speciale: esattamente 20 anni fa, nello stesso giorno, l’Italia di Berruto vinceva il suo primo e unico Mondiale.
Ma prima del gran finale, ci sono momenti che per una comunità valgono tanto e più d’una coppa del Mondo: domani, mercoledì 14 alle ore 11, per una volta sarà l’Italia a fare da spettatrice: al Palavesuvio, a pochi passi dal tempio del PalaIndoor, verrà inaugurata la nuova Palestra C. Tante ragazze e ragazzi, in una delle zone più complicate della provincia napoletana, avranno un campo nuovo e accessibile a tutti.
Grazie alla raccolta promossa da DHL Express Italy con il progetto di responsabilità sociale Linea Gialla, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo e la Fipav Campania, la Molinari Volley di Ponticelli avrà una nuova casa per crescere le Chirichella e le De Gennaro del futuro,. Oppure, semplicemente, delle donne atlete.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.