Migliaia di confezioni di datteri sequestrati dai carabinieri del Nas di Napoli per controlli. L’Arpa ha consegnato i risultati di una indagine su alcuni campioni di datteri: risultati infestati da parassiti ed escrementi larvali.
Controlli eseguiti dai Carabinieri del NAS di Napoli nell’ambito dei settori della sicurezza alimentare.
POMIGLIANO D’ARCO. In un locale stabilimento industriale per la lavorazione e commercializzazione di frutta secca, in via Nazionale delle Puglie, militari del Nas di Napoli hanno notificato ai legali rappresentanti della ditta commercializzatrice, un apporto di prova proveniente dall’ARPA Regionale riportante un “risultato sfavorevole” eseguito su un campione di datteri.
La verifica per gli accertamenti, eseguito sempre dai Carabinieri del NAS è scattata a seguito di una denuncia sporta da un privato cittadino.
Il campione di datteri, sottoposto ad analisi chimiche batteriologiche da parte dell’Arpa, all’esito delle indagini tecniche di laboratorio è risultato infestato da parassiti ed escrementi larvali.
Contemporaneamente, i militari dell’Antisofisticazione hanno sequestrato ulteriori 2.500 confezioni circa di datteri, mantenuti in cattivo stato di conservazione e sui quali saranno eseguite verifiche sulla rintracciabilità
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.
Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.