Cercola. Mercoledì 25 settembre alle 16:30 nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Custra di Cercola si è tenuta la manifestazione conclusiva delle attività realizzate nell’ambito del progetto Scuola Viva “Impari al Custra”.
Alla manifestazione è intervenuta l’assessore alla pubblica istruzione della Regione Campania, la dottoressa Lucia Fortini. Il tutto si è svolto alla presenza della dirigente scolastica la dottoressa Carmela Mosca, dell’assessore alla pubblica istruzione e cultura di Cercola la dottoressa Antonella Ferraro e del sindaco di Cercola l’avvocato Vincenzo Fiengo.
Scuola viva è un programma triennale finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo con cui la Regione Campania realizza interventi volti a potenziare l’offerta formativa scolastica.
Con il progetto “imPARI al Custra” si è voluto precisare la finalità principale delle attività: consentire a tutti gli studenti di essere in pari con gli altri imparando in maniera alternativa in attività laboratoriali coinvolgenti, inclusive e creative.
Cinema, judo, ceramica, inglese clil, attività digitali, educazione alimentare e conoscenza delle culture del mondo, sono stati i focus di altrettanti laboratori dedicati agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria.
Attività che hanno consentito di aprire la scuola in orario extracurricolare e in periodi dell’anno in cui normalmente non si tengono lezioni.
“Tanto entusiasmo per un’altra bella manifestazione di Scuola Viva Campania” scrive l’assessore Fortini sui social.
“Un ringraziamento alla dottoressa Lucia Fortini e alle istituzionidi Cercola – si legge sulla pagina Facebook dell’Istituto Custra – a Vincenzo Fiengo Sindaco di Cercola, all’assessore Antonella Ferraro ed al consigliere conunale Luigi Di Dato per essere intervenuti”

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.