venerdì 4 Aprile 2025
HomePoliticaMarigliano, nasce la coalizione di centrosinistra

Marigliano, nasce la coalizione di centrosinistra

MARIGLIANO. Il Partito democratico e le liste civiche Il Campanile, Uniti per Marigliano e Impegno Civico correranno insieme alle prossime elezioni amministrative in una coalizione di centrosinistra. Ad annunciarlo gli stessi coordinatori in una nota congiunta. “Il recente fallimento amministrativo ha lasciato Marigliano in una situazione drammatica”, scrivono, “In questi ultimi anni, abbiamo assistito ad un’aberrante lotta di ‘‘potere per il potere’’, che è la negazione della politica, della giustizia sociale ed economica e della libertà; ora, è necessario fare appello alle forze sane della città, per capovolgere un destino di arretratezze e di emarginazione. Siamo convinti che esistano energie propositive, animate da profondo senso di responsabilità, in grado di ridare un futuro alla nostra comunità, aggregando tutti coloro che si sentono legati al nostro territorio e che ripudiano la politica del “non fare””. Questo lo spirito che li ha portati a “riunirsi in coalizione in vista delle prossime elezioni amministrative, sottoscrivendo un patto di governo per il territorio”. Ne documento sottoscritto dalla neonata coalizione si spiega che si punterà ad ottenere, per i cittadini mariglianesi, “diritti, e non favori; criteri di sviluppo e occupazione; trasparenza e correttezza della macchina amministrativa; sostenibilità ambientale, intelligenza economica, a tutela, in particolare, delle fasce più deboli, assoluta discontinuità con metodi non finalizzati all’interesse comune”. Adesso però tocca scegliere il sindaco. La figura carismatica in grado di convincere gli elettori e “strappare” la città al centrodestra. “Individueremo, in tempi brevi, la figura politica capace di guidare la futura amministrazione”, concludono i coordinatori, “tenendo conto della necessità di coinvolgere nella scelta i cittadini, attraverso meccanismi democratici e partecpativi Il progetto è aperto a contributi e forze che ne condividano programma e finalità, con l’impegno di lavorare con determinazione e coraggio, affinché Marigliano divenga la Città che tutti auspichiamo, esaltando e recependo le indicazioni dei “cittadini”, al centro di ogni singola scelta politica e amministrativa”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche