Il 4 aprile prossimo sarà presentato presso la Reggia di Portici Sala Cinese il CAM 60 – Catalogo dell’Arte Moderna numero 60 Editoriale Giorgio Mondadori. L’evento é organizzato dal noto Critico e Storico dell’Arte Mino Iorio in collaborazione con La Città Metropolitana di Napoli. Per l’occasione interverranno il Responsabile commerciale Massimo Puija che ci parlerà del grande progetto imprenditoriale legato a questa pubblicazione finanziata direttamente dall’editore Urbano Cairo. Interverrà il Responsabile editoriale Carlo Motta per delineare la storia e l’importanza di questo volume pluridecennale tutto dedicato all’arte italiana e che eredita la preziosa esperienza del famoso Bolaffi degli anni ‘70. Si avrà la magistrale introduzione del Prof. Rosario Pinto all’articolo specialistico intitolato “L’Astrattismo napoletano nel contesto del novecento italiano” firmato da Mino Iorio e che da tempo insieme al famoso critico napoletano Rosario Pinto stanno elaborando un’idea di critica d’arte fortemente storicizzata e plurima soprattutto dal punto di vista dell’interpretazione storico-artistica. Affinché l’evento si realizzasse nell’obiettivo comune di promuovere l’Arte Contemporanea a tutti i livelli a Napoli e in Campania c’è stato forte l’impegno del Sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi del Consigliere metropolitano Giuseppe Bencivenga, del Prof. Danilo Ercolini Capo dipartimento della facoltà di agraria dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II che interverranno alla manifestazione insieme al consigliere della Città Metropolitana di Napoli Vincenzo Cirillo che da subito ha mostrato un notevole interesse per il Catalogo che rappresenta uno strumento efficace per la promozione e valorizzazione del territorio.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.