Gestione illecita di rifiuti, è per questo reato che i I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli hanno denunciato il legale rappresentante ed il socio di un calzaturificio che a sede a Casandrino. I carabinieri hanno scoperto che svolgevano l’attività lavorativa senza le autorizzazioni previste dalle normative a tutela dell’ambientale e senza aver adottato alcun D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi).
in particolare, gli investigatori hanno accertato che le due persone denunciate smaltivano in maniera abusiva i rifiuti prodotti dalla produzione di calzature ed inoltre si riscontrava come l’impianto installato per abbattere le emissioni in atmosfera, fosse privo dell’autorizzazione prevista dalla Regione Campania.
I militari hanno anche appurato come all’interno della ditta di 15 persone, dedite all’espletamento delle attività lavorative, quattordici erano inquadrate amministrativamente in maniera non regolare.
Tale aspetto veniva confermato proprio dal predetto personale che, intervistato dalla polizia giudiziaria, riferiva di non aver firmato alcun contratto, ne svolto visite mediche, frequentato corsi di formazione e/o eletto rappresentati della sicurezza.
Alla luce di quanto rinvenuto e descritto i militari, oltre a deferire alla competente autorità giudiziaria il rappresentante legale ed il socio della società ed hanno inviato gli atti redatti al compente Ispettorato del Lavoro che provvederà ad irrogare le sanzioni previste per il rinvenimento dei dipendenti in ‘nero’.
L’intera area dedica alla produzione delle calzature, l’impianto esterno dedito all’abbattimento delle emissioni in atmosfera e l’area preposta allo stoccaggio dei rifiuti veniva sottoposta a sequestro penale.
L’azione si inserisce nell’ambito dei controlli svolti delle articolazioni del Gruppo carabinieri Forestale di Napoli volte al contrasto dell’illecito utilizzo del territorio dal punto di vista della gestione del ciclo dei rifiuti.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.