Napoli. Calo delle nascite e sostegni alle famiglie, Ciarambino: una mia proposta di legge regionale è pronta da due anni.
«Finalmente qualcuno si è accorto che l’inarrestabile calo delle nascite in atto nel nostro Paese e le famiglie sempre più in difficoltà sono una delle emergenze più serie, che rischiano di compromettere la tenuta sociale e l’intero sistema di welfare nazionale. E oggi si inizia a parlare di interventi del Governo a sostegno della famiglia, della natalità e della conciliazione tra lavoro e famiglia. I numeri si fanno ancor più preoccupanti se si considerano la Campania e il Sud in generale, che un tempo erano il vivaio d’Italia e oggi stanno vivendo un’emorragia di futuro senza precedenti. Eppure una mia proposta di legge in materia presentata oltre due anni fa, quando ancora nessuno ne parlava e che riscosse anche l’interesse della Conferenza episcopale campana, giace nei cassetti del Consiglio regionale» sottolinea la Vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e membro del Gruppo Misto. «Anche colleghi della maggioranza manifestarono interesse al tema, ma ad oggi non è accaduto nulla. La mia proposta di legge prevede un piano per ridurre i costi dei servizi rivolti alle famiglie con figli come l’istituzione di un assegno nascita, volto a fronteggiare i costi connessi alla gravidanza, le spese prenatali e quelle dei primi mille giorni di vita del bambino; l’introduzione del “Fattore famiglia”, un indice che tiene conto della composizione del nucleo familiare da affiancare all’ISEE, per l’attribuzione di servizi aggiuntivi e contributi, agevolazioni sui servizi sociali di competenza regionale, sulla locazione degli immobili e sui trasporti pubblici; l’avvio del progetto “Nido Gratis” e “Bonus Nido”, per l’azzeramento o la riduzione della retta di frequenza; un fondo per l’accesso al credito per le famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati, in situazione di difficoltà economica con figli minori, nonché interventi a sostegno delle famiglie fragili, con figli numerosi o figli affetti da disabilità – spiega la consigliera Ciarambino – La mia proposta di legge ha l’obiettivo di rendere strutturali gli interventi, stimolando la crescita demografica e facendo della Campania una regione realmente a misura di famiglia. Offrire strumenti di supporto alla famiglia deve diventare un priorità della politica regionale e non può essere un tema relegato all’interno di steccati ideologici, se è vero che i figli rappresentano un valore sociale, una ricchezza da tutelare per il futuro di ogni società. Serve, però, – conclude – che i consiglieri regionali facciano quadrato intorno a proposte come questa, per dare opportunità e strumenti concreti alle famiglie campane, e passare dai buoni propositi ai fatti».

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.