Sabato, 24 febbraio 2024, presso il Teatro “Colosseo” di Baiano, si è svolta la premiazione dei vincitori del Premio di Poesia e Pittura “La fontana del Cuore”.
Un evento davvero importante ed originale, organizzato dalla poetessa Stefania Russo, il poeta Theo Bartolomeo Di Giovanni ( THeo Scalzo44), il pittore Mario De Cicco, con la partecipazione straordinaria dell’autore Bruno Lanza, insieme alla compagna giornalista Mena Cirillo, che hanno fatto parte anche della giuria insieme ad altri importanti nomi dello spettacolo come Maria Aprile, Jen Quirito, la poetessa Monica Quaranta, Mario De Cicco pittore, Antonio Bianco Pittore, Dr. Vincenzo Galluzzi, Presidente di giuria.
I vincitori del premio sono:
Sez. A
I posto- D’Avanzo Michele : Le tue mani violente.
II posto- Giovanna Santangelo: Ombre.
III posto- Cosentino Marianna: Terra.
Sez B La fontana del cuore. Tema obbligato
I posto Alessandro De Angelis : Ai bordi della fontana.
II posto- Branchi Nicola: I tre cannoli.
II posto Ex -aequo: Alfonso Gargano: La Pubblica fontana.
III posto: Antonio Pascucci: La fontana dell’ amore.
Sez.C Vernacolo
I posto: Scelfo Rita Passannu: li Madonie
II posto Grazia Dottore: Ma quali amuri e amuri
II posto ex- aequo Mena Matarazzo : Vurria
III posto Alfredo Scotti: ‘O dentista
Sez. Arte
I posto Giovanna Secondulfo: Madre Natura.
I posto ex-aequo Fiorentina Lina Speciale: Il tempo.
II posto Claudio Lopez: Bacco e Arianna.
II posto ex- aequo Federico Natale L’occhio di Miriam.
III posto Francesco Barbara : L’amore tra i mori.
Premi speciali Tenuta D’Apolito
Luigi Specchio: Nuvole di Fumo.
Stefano Peressini: Dall’ altra parte del muro.
Un’atmosfera carica di energia e talento ha permeato l’aria durante la recente premiazione di poesia e arte, grazie alla presenza luminosa di Stefania Donadio, una cantante partenopea dal carisma contagioso. La sua voce, vibrante e potente , ha sollevato gli animi dei presenti, mentre ha allietato l’evento con la sua bellezza e la sua straordinaria performance, cantando il testo avvincente dell’acclamato autore Bruno Lanza, intitolato “lettera all’amore”, Donadio ha incantato il pubblico , trasmettendo l’essenza dell’amore in tutte le sue manifestazioni.
Bruno Lanza ha, invece, commosso il pubblico con un suo brano, dal titolo “Giuseppe e Serena”, tratto da storia vera, che parla di un amore che va oltre la vita, di un uomo che immagina che la moglie non sia mai morta e che continua a fingere di andarla a prenderla sul posto di lavoro per riportarla a casa.
Importante e gradita è stata la presenza dell’attrice Maria Aprile e del cantantautore e musicista Jen Quirito, che stanno portando in giro per l’Italia un evento imperdibile per i più piccoli: Il Festival de’ Ccriature- Pulcinella in viaggio, rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni; questo festival è un’occasione unica per immergersi nella ricchezza e nella bellezza della cultura musicale napoletana.
Grazie alla passione dei due organizzatori e al loro impegno, i giovani partecipanti possono vivere un’esperienza indimenticabile, scoprendo le melodie e le parole che hanno reso celebre la tradizione musicale napoletana. Durante la premiazione di poesie, Maria Aprile e Jen Quirito hanno fatto sentire la loro voce per sponsorizzare questa seconda edizione del festival.
La loro presenza, insieme a quella degli altri importanti ospiti, ha aggiunto prestigio e rilevanza a un evento già molto importante, evidenziando l’impegno e la dedizione dei suoi organizzatori nel promuovere la cultura e l’arte tra i più giovani.
Presente il giovane Gabriele Russo, che ha interpretato la canzone vincitrice della prima edizione del Festival de’ CCriature, “Malafemmina”
Un ringraziamento al sindaco di Baiano, Dr. Enrico Montanaro, sempre presente agli eventi culturali e promulgatore della Baiano, città della Poesia.
- Un ringraziamento all’Istituto Alberghiero “Carmine Russo ” di Cicciano, per la presenza dei giovani allievi e della Prof.ssa Napolitano, che hanno curato il servizio di accoglienza con grande professionalità.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.