Pozzuoli. I militari del Nucleo Carabinieri forestale di Pozzuoli, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione degli illeciti ambientali, edilizi e legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali hanno proceduto in Bacoli (NA) ad accertamento presso un’attività che svolge attività di cantiere nautico mediante l’opera di n°2 officine meccaniche, una falegnameria ed un’area adibita a verniciatura, tutte prive di qualsiasi autorizzazione ambientale ed amministrativa. Inoltre tutti i volumi presenti erano privi di titolo urbanistico, il tutto svolto su di un’area di circa 3000 mq del predetto comune di Bacoli dove si provvedeva a deferire, in s.l., il titolare della società, per gestione illecita di rifiuti speciali, assenza di autorizzazioni allo svolgimento dell’attività de qua e abuso edilizio. I militari hanno proceduto al sequestro dell’intera area di 3000 mq adibita a rimessaggio barche e lavorazioni di cantieristica nautica, comprese le 60 imbarcazioni ricoverate al suo interno, nonché tutte le attrezzature e i materiali per le lavorazioni in essere e tutti i rifiuti speciali pericolosi e non presenti in tutta l’area. Si procedeva, inoltre, ad elevare sanzione amministrativa per mancanza del registro di carico e scarico rifiuti per un importo di euro 4133,33.
L’azione si inserisce nell’ambito dei controlli svolti delle articolazioni del Gruppo CC Forestale di Napoli volte al contrasto dell’illecito utilizzo del territorio dal punto di vista della gestione del ciclo dei rifiuti.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.