mercoledì 5 Febbraio 2025
HomePoliticaAutonomia Regionale, la lettera di Raffaele Coccia ai senatori campani

Autonomia Regionale, la lettera di Raffaele Coccia ai senatori campani

SANT’ANASTASIA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal Consigliere comunale Raffaele Coccia ai rappresentanti istituzionali del Collegio, nello specifico ai senatori: Angrisani Luisa (M5S), Carbone Vincenzo (FI), Cesaro Luigi (FI), Di Lauro Carmela (M5S), Di Sarno Gianfranco (M5S), Guadano Felicia (M5S), Iannone Antonio (FDL) , Iovino Luigi (M5S), Manzo Teresa (M5S), Pittella Giovanni (PD), Puglia Sergio (M5S), Russo Paolo (FI), Topo Raffaele (PD), Urraro Francesco (M5S).

“Sono un consigliere comunale di Sant’Anastasia, paese napoletano di 27 mila abitanti. Ho imparato quanto sia difficile fare politica in una realtà complessa come la nostra. Cerco di dare quotidianamente il mio contributo per rendere migliore la vita dei miei concittadini.
Scrivo a voi, parlamentari eletti nei collegi che comprendono anche Sant’Anastasia, in merito alla richiesta di “autonomia regionale differenziata” avanzata da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Ritengo che un argomento così importante meriti una discussione politica e tecnica ben più ampia di quanto avvenuto finora.
Siete sicuramente consci di quali conseguenze comporterebbe una scelta del genere. Come ricordato, infatti, dal professor Mazzarella “Bologna con la metà degli abitanti di Napoli riceve il doppio dei fondi per gli asili nido. Per un bambino napoletano quindi ci sono a disposizione un quarto delle risorse che sono a disposizione di un bambino bolognese”.
La situazione è critica. Il Parlamento non può essere escluso da una trattativa che condizionerà l’intera nazione. Si sta rischiando seriamente di peggiorare la già non facile situazione del Mezzogiorno d’Italia. Non bisogna, certamente, avere paura dell’autonomia. Questa infatti, se ben applicata, può aiutare il Sud ad esprimere pienamente se stesso.
Responsabilizzare le classi dirigenti del Mezzogiorno aiuterà ad avere Amministrazioni più efficienti e a far cessare la deriva clientelare, che da troppo tempo impedisce lo sviluppo delle nostre terre.
Il Parlamento nazionale, però, deve rivendicare il proprio ruolo. È necessario provvedere alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, da erogare uniformemente su tutto il territorio nazionale. Senza questo fondamentale passaggio, qualsiasi intesa rischierà di mettere in pericolo l’unità nazionale. Isolerebbe ancora di più il Sud, materializzando così lo spettro di una secessione, anche se mascherata.
Vi chiedo, pertanto, di farvi promotori di una decisa e comune azione parlamentare per bloccare il processo in atto. Ci sono battaglie politiche che devono vedere uniti tutti i nostri rappresentanti, indipendentemente dal partito di appartenenza. Non lasciate che gli interessi di parte prevalgano. Sono sicuro che tutti i nostri concittadini, se saprete difendere l’unità nazionale e il diritto di tutti i territori ad un uguale ed armonioso sviluppo, si stringeranno intorno a voi per una comune battaglia di giustizia e di civiltà”.
In Fede
Raffaele Coccia

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche