giovedì 3 Aprile 2025
HomeNewsAl sindaco Josi della Ragione il premio nazionale “Mimmo Beneventano”

Al sindaco Josi della Ragione il premio nazionale “Mimmo Beneventano”

Ottaviano. Immenso riconoscimento nazionale intitolato a “Mimmo Beneventano” al sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che è stato scelto proprio per la sua azione di governo che porta avanti nella sua città “volta a combattere l’illegalità e a favorire la giustizia sociale”.
Un esempio virtuoso di politico e di uomo wull di Mimmo Beneventano che 42 anni fa fu ucciso dalla camorra ad Ottaviano per essersi opposto a delle speculazioni edilizie. Aveva solo 32 anni, si era laureato in Medicina, si era specializzato in Chirurgia e lavorava presso l’ospedale San Gennaro di Napoli; mai abbandonata però la passione per la politica viene eletto consigliere comunale ad Ottaviano nelle liste del PCI per due volte consecutive, nel 1975 e nel 1980.


Queste le parole colme di emozione di Della Ragione al riconoscimento ricevuto: “ Mi hanno appena consegnato, in Basilicata, il riconoscimento nazionale “Mimmo Beneventano”, medico e consigliere ucciso dalla camorra nel 1980 ad Ottaviano. È un’emozione fortissima. L’associazione Libera Basilicata – Contro le Mafie, il Comune di Sasso di Castalda e la Fondazione Mimmo Beneventano, mi hanno scelto per l’azione di governo che portiamo avanti nella nostra città, volta a combattere le illegalità, a favorire la giustizia sociale ed a difendere il territorio. Saluto con grande affetto tutti. Ed in particolare la sorella di Mimmo, Rosalba. E padre Marcello. È un attestato che condivido con la mia famiglia, con l’amministrazione comunale, con la comunità bacolese. Sapere che, anche in provincia di Potenza, Bacoli rappresenta un modello virtuoso, è motivo di grande gioia. Ed è merito di ognuno di noi. Assessori, dipendenti comunali, consiglieri, cittadini, volontari, forze dell’ordine, associazioni, istituzioni. Raccolgo questa targa, volendola condividere con ognuno di voi. Perché Bacoli è bellissima. Non soltanto nei suoi paesaggi, nei suoi siti archeologici. Ma anche per la sua comunità, per la sua gente. Dedico il riconoscimento a tutti i bacolesi sparsi nel mondo. In Basilicata, sono stato accompagnato da una trentina tra attivisti, cittadini, amministratori. Che bello. Insieme, facciamo cose straordinarie. Insieme, siamo un modello positivo nazionale. Un passo alla volta”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche