giovedì 27 Giugno 2024
HomeCronacaAcquistò a Panama cocaina per 30milioni di euro, condannato a 6 anni...

Acquistò a Panama cocaina per 30milioni di euro, condannato a 6 anni noto imprenditore Vesuviano

Ercolano. Fu trovato con 122 chili di cocaina, che immessa sul mercato poteva valere circa 30milioni di euro, arrestato dalla Guardia di Finanza oggi si è concluso il suo processo con rito abbreviato: sconterà sei anni. E’ la rocambolesca storia di Gaetano Colantuono, 39 anni noto imprenditore nel settore della gastronomia di Ercolano, che fu arrestato lo scorso settembre nell’ambito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia. All’interno di un deposito commerciale a San Giorgio a Cremano i militari delle Fiamme Gialle controllarono un container, proveniente da Panama che conteneva scarpe da lavoro, al suo interno però furono ritrovati anche 122,8 chilogrammi di sostanza stupefacente suddivisa in 104 panetti. L’uomo fu arrestato proprio mentre era intento ad aprire il container. Oggi il processo al tribunale di Napoli, il pm Luigi Santulli aveva chiesto 4 anni di carcere, il Gup Enrico Campoli ha invece emesso una sentenza diversa. Accolta la tesi difensiva portata avanti dai legali di Colantuono, l’avvocato professor Rosario Arienzo e Francesco Esposito del Foro di Napoli che nel corso del dibattimento ha puntato sull’ammissione dei fatti da parte dell’imputato e sul motivo che aveva spinto il Colantuono a questa azione, cioè il “bisogno economico a causa della malavita locale” che lo pressava, intimidazioni che non ha mai denunciato. Alla fine ha ottenuto la pena base di 9 anni, con concessione attenuanti generiche equivalenti all’ aggravante dell’ingente quantitativo, ridotta a sei per l’abbreviato.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche