mercoledì 26 Giugno 2024
HomeFacimm Ammuin!A Cerreto Sannita Luciano Pignataro presenta il suo ultimo lavoro sui vini...

A Cerreto Sannita Luciano Pignataro presenta il suo ultimo lavoro sui vini beneventani

CERRETO SANNITA. Alle ore 18.00 di sabato 4 ottobre, presso il Palazzo del Genio, sarà presentato il libro “Guida completa ai vini del Sannio. 70 aziende, 500 etichette” di Luciano Pignataro e Pasquale Carlo. Alla presentazione del libro interverranno Antonio Barbieri, sindaco di Cerreto Sannita, Nicola Materazzo, esperto in comunicazione enogastronomica, Nino Pascale, responsabile Slow Food Campania, coordinati dalla giornalista Federica De Vizia. La “Guida completa ai vini del Sannio” è il terzo capitolo della nuova edizione dei Vini della Campania di Luciano Pignataro, l’unica realizzata con la visita meticolosa alle aziende e la verifica sul campo, assolutamente sponsor free e senza contributi pubblici o privati, per dare risalto alla produzione vinicola regionale e, nel caso specifico, del beneventano che produce oltre la metà del prodotto doc e igt dell’intera regione Campania ed è l’unica provincia già dotata di una naturale strada enoturistica perché quasi tutte le aziende si affacciano sulla Fondovalle Telesina e quasi tutte le altre sono facilmente raggiungibili. Ogni azienda descritta nella Guida è presentata attraverso i dati essenziali, le vicende dei titolari, le schede dei prodotti sino alla sintesi delle 5 stelle e dei 40 vini del cuore attraverso i quali è possibile narrare la straordinaria avventura degli ultimi vent’anni. In questo viaggio Pignataro è affiancato da Pasquale Carlo, giornalista del Sannio Quotidiano, referente di territorio per le prime due edizioni. Seguirà la premiazione dei Vini del Cuore e l’assaggio dei vini premiati con i prodotti sanniti che avverrà nel chiostro di palazzo Sant’Antonio.
La Guida è disponibile nelle edicole in provincia di Benevento e in tutte le librerie della Campania e nelle Feltrinelli. Può essere richiesta rivolgendosi direttamente all’editore scrivendo a info@edizionidellippogrifo.it oppure telefonando ai numeri 347.0503455 e 081.5177000.

Segue l’elenco dei Vini del Cuore

AIA DEI COLOMBI
Vignasuprema Falanghina Guardia Sanframondi doc

ANNA BOSCO
Don Bosco Barbera Beneventano igt

ANTICA MASSERIA VENDITTI
Barbetta Barbera Sannio doc
Bosco Caldaia Solopaca rosso doc

CANTINA DEL TABURNO
Aminea Coda di Volpe Beneventano igt
Falanghina Taburno doc
Bue Apis Aglianico Riserva Taburno doc

CANTINA SOCIALE DI SOLOPACA
Rosso superiore Solopaca Doc

CA’STELLE
Propileo Aglianico Sannio doc

CASTELMAGNO
Sommarrello Rosso Beneventano igt

COLLE PALLADINO
Agostinella Beneventano igt

CORTE NORMANNA
Palombaia Falanghina Sannio doc

DE LUCIA WINEYARDS
Vigna delle Ginestre Falanghina Sannio doc

DEVI
Falanghina Taburno doc

FATTORIA CIABRELLI
Coda di Volpe Sannio doc

FATTORIA LA RIVOLTA
Coda di Volpe Taburno doc
Terra di Rivolta Taburno doc

FONTANA DELLE SELVE
Thelemako Barbera Sannio doc

FONTANAVECCHIA
2001 Beneventano igt
Grave Morae Aglianico del Taburno doc

I PENTRI
Gran Momento di Flora Falanghina Beneventano igt
Kerres Piedirosso Beneventano igt

MARISA TAFFURI
Enrico I Villa Sasso Aglianico Sannio doc

MASSERIA FRATTASI
Falanghina Donna Laura Taburno doc

MASSERIA PARISI
Zingarella Moscato di Baselice Beneventano igt
Pozzillo Passito de Lengua Femm’na Beneventano igt

MUSTILLI
Falanghina Sant’ Agata dei Goti doc
Piedirosso Sannio doc

NIFO SARRAPOCCHIELLO
Alenta Falanghina vendemmia tardiva Sannio doc

OCONE
Vigna del Monaco Falanghina Taburno doc
Vigna Pezza la Corte Aglianico Taburno doc

ROTOLA
Leporello Coda di Volpe Sannio doc

SANTIMARTINI
Pietre Sparse Bianco Solopaca Classico doc

SANTIQUARANTA
Moscato Sannio doc

TERRA DI BRIGANTI
Sannio Bianco doc

TORRE A ORIENTE
Siriana Falanghina Taburno doc

TORRE DEL PAGUS
Impeto Aglianico Beneventano igt

TORRE GAIA
Pagus Solopaca Bianco Classico doc
Gaurum Piedirosso Sannio doc

VIGNE SANNITE
Agostinella Bianco Beneventano igt

Mina Spadaro

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche