Brusciano. I simboli non vanno mai sottovalutati servono come promemoria per le azioni da intraprendere
e vedere tutti i giorni, mentre ci si reca in municipio, una frase del giudice Paolo Borsellino impressa sui gradini è
un simbolo importante. Si tratta dell’idea suggestiva e ricca di significato venuta all’assessore alla Legalità del Comune di Brusciano Monica Cito, giornalista più volte minacciata dalla camprra per le sue inchieste. Idea sposata subito dal sindaco Giacomo Romano e dalla sua Amministrazione.
“La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”, questa la frase di Borsellino scelta dall’Amministrazione Romano.
“Sono davvero felice di condividere con voi, la mia emozione, e quella dell’Amministrazione che rappresento, circa l’inaugurazione, della scalinata e della panchina della “Legalità” presso l’atrio del nostro Palazzo Comunale”, ha commentato Romano sui social e ha aggiunto: “Permettetemi, di ringraziare il nostro Monica Cito assessore alla legalità, promotrice di questa bellissima iniziativa, che con grande onore ho sostenuto appieno, ricordando il sacrificio di Paolo e della sua scorta, che col loro esempio di lealtà politica, e ligio attaccamento al dovere, sono riusciti a scalfire quella coltre di omertà e collusione mafiosa, che nessuno aveva mai osato mettere in discussione.
La scelta delle parole di Borsellino, che da questo momento saranno infisse, indelebi, sulle scale del nostro Comune, saranno per tutti noi un monito, al fine di ricordare quanto il lavoro della nostra Amministrazione sarà sempre proiettato verso l’impegno alla legalità, e al dovere civico, ma soprattutto per ricordare quanto il sacrificio di questi grandi uomini, sia servito a ribadire, che la libertà e l’onestà intellettuale, siano stati il passaggio obbligato, al fine di permettere finanche ai consigli comunali, di prodigarsi per il bene della comunità”.
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.