mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeAppuntamenti“La Monade” di Terzigno apre il sipario della 12a rassegna teatrale di...

“La Monade” di Terzigno apre il sipario della 12a rassegna teatrale di Saviano

SAVIANO. Sabato 5 dicembre scorso vi è stata la presentazione ufficiale della 12°a edizione della rassegna teatrale di Saviano – memorial Carmine Mensorio, alla presenza di Autorità, associazioni, compagnie e cittadinanza.

Ciascuno ha fatto la sua parte: l’amministrazione comunale del sindaco Carmine Sommese; il patron del teatro/auditorium della “Città del Carnevale”, Giovani Palladoro; il Gruppo di Lavoro – presidente locale Proloco “Il Campanile”, Costanza Aschettino; consigliere città metropolitana, Francesco Iovino; Donatella Acierno; Giacomo Simonelli; Carmine Ciccone; Mauro Romano; Antonio Romano e Saverio Falco. Ciascuno ci ha messo il proprio impegno e la propria dedizione, da operatori nel sociale, nell’ambito scolastico, a relazionarsi con le associazioni locali, nel contatto con le compagnie partecipanti all’edizione 2015/2016. Ed ora la parola passa alla messa in scena delle opere in rassegna – 16, divise in due gruppi con ben 7 inediti!

A rompere il ghiaccio “La Monade” di Terzigno (Na) che domenica 13 dicembre prossimo, presenterà “’A cammisa affatata”, con testi originali di C. Conte, per la regia di M. G. Balzano. L’esibizione avrà inizio, in via del tutto eccezionale alle ore 20,30 – stante la concomitanza d’inizio orario (ore 18.00) dell’incontro di calcio Napoli vs Roma. La compagnia vesuviana, previo un “viaggio musicale e teatrale”, nel suo spettacolo ha inteso fondere insieme la tradizione e lo spirito, dolente, passionale, ironico o semplicemente spensierato della bella Napoli.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla ‘nuova’ musica del Maestro Conte e al modo di fare teatro di Mario Grazio Balzano, due concezioni artistiche che “esplodono con una vena creativa naturale, autentica, ancora viva, dipingendo così con i vivi colori della musica, i disegni sublimi tracciati dalle parole del grande poeta Salvatore Di Giacomo e dalle parole dei più grandi poeti e scrittori di Napoli”. Un forte “In bocca al lupo!” ai recitanti e un ulteriore, proficuo buon lavoro alla componente organizzativa tutta. (Area comunicazione rassegna 2015/2016).

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche