Pomigliano. Stamane i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 27 persone (di cui 23 sottoposte alla custodia in carcere, 4 agli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso nonché di tentata estorsione, estorsione, detenzione e porto di armi, pubblica intimidazione con uso di armi, incendio, tentato omicidio, ricettazione, associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione a fine di spaccio di droga, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, rapina, usura, sequestro di persona, delitti aggravati dal “metodo mafioso” e dalla finalità di agevolare, rispettivamente, i clan camorristici “Ferretti” e “Cipolletta” operanti nella zona di Pomigliano d’Arco e in territori limitrofi.
In particolare, le suddette organizzazioni sarebbero risultate in lotta tra loro e, per conseguire il predominio del controllo del territorio e del mercato della droga, avrebbero realizzato azioni di fuoco, incendi e tentati omicidi in danno di appartenenti al gruppo rivale.
RINASCITA
Ringraziamo la Magistratura, le forze dell’ordine e in particolare il Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna per l’operazione anticamorra condotta stanotte che ha portato a 27 arresti.
I reati contestati sono quelli di: estorsione, detenzione di armi, tentato omicidio, ricettazione, traffico di droga, rapina, usura, sequestro di persona e altri tutti aggravati dal metodo mafioso e dall’associazione di tipo mafioso.
Li ringraziamo perchè quest’operazione colpisce due clan attivi e presenti sul territorio ed è un’importante operazione a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini.
L’ennesima dimostrazione che sono la negazione e l’omertà a gettare fango sulla città e non l’azione di chi denuncia e lotta per la legalità sul territorio.
PER
GRAZIE ALLE FORZE DELL’ORDINE, LA COMUNITÀ RINASCE CON LA CONSAPEVOLEZZA E NON CON LA NEGAZIONE.
Ringraziamo il Nucleo investigativo del Gruppo Castello di Cisterna per l’importante operazione anticamorra condotta stamattina a Pomigliano, che ha portato all’arresto di 27 persone, accusate di associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione di armi, tentato omicidio, ricettazione, traffico di droga, rapina, usura, sequestro di persona e altri reati.
L’operazione, che colpisce due clan presenti e attivi sul territorio cittadino e in lotta tra di loro, ci sollecita a non abbassare la guardia e ad affrontare la questione con la consapevolezza piuttosto che con la negazione. Solo così si aiuta il risveglio civico della comunità.
MOVIMENTO 5 STELLE
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle prende atto che i 27 arresti di stamane gettano ulteriori ombre sulla situazione politica ed amministrativa della citta’. Arresti, Commissione d’Accesso ed interdittive varie, stanno determinando un clima cittadino ormai in corto circuito. Il Movimento per questo chiede agli organi preposti, di fare immediata chiarezza su questo scenario, affinche’ i cittadini possano finalmente venire a conoscenza di eventuali gravi responsabilita’ a danno della laboriosita’ e della dignita’ della parte buona della comunita’ pomiglianese. Con responsabilita’ ma al contempo sollecitando un urgente ulteriore intervento di chiarezza da parte degli Organi competenti, in nome e per conto di una citta’ allo sbando. La camorra non esiste?
PD
27 arresti per associazione mafiosa. La camorra esiste. L’amministrazione aveva il dovere di guidare la battaglia culturale contro la camorra. Noi lo faremo!
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.
Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.