La compagnia amatoriale di Torre Annunziata presenta una rivisitazione intensa della celebre novella, con la regia di Francalisa Malacario e la partecipazione di Rodolfo “Rudy” Medina
Gli Artisti Scalzi – compagnia teatrale amatoriale ma ricca di talento – tornano sul palcoscenico con la loro nuova produzione: “La Lupa”, una delle novelle più intense e significative di Giovanni Verga. Lo spettacolo, rivisitato per l’occasione con un finale di grande intensità, sarà rappresentato sabato 8 febbraio alle 20:30 e domenica 9 febbraio alle 18:00 presso il Teatro San Francesco di Scafati.
“La Lupa”, contenuta nella raccolta “Vita dei campi” pubblicata nel 1880, racconta la storia di Gnà Pina, una donna soprannominata “la Lupa” per la sua sensualità prorompente e il suo insaziabile desiderio. Verga descrive Gnà Pina come una figura passionale e trasgressiva, capace di suscitare ammirazione e timore. La sua vita, vissuta in modo libero e indipendente, la porta a sfidare le convenzioni sociali fino a scontrarsi con un destino tragico.
La regia dello spettacolo è affidata a Francalisa Malacario, che ha saputo valorizzare la forza drammatica della novella di Verga. La scenografia, curata da Raffaele De Cristofaro, ricrea l’atmosfera suggestiva della campagna siciliana. Il cast, composto da attori amatoriali, include anche Rodolfo “Rudy” Medina, un professionista di grande rilievo che ha lavorato con Vittorio Gassman e Gabriele Lavia, nel ruolo di Lasca.
“La Lupa” ha avuto un grande successo nel corso degli anni, tanto da essere stata adattata per il teatro e il cinema. Tra le interpretazioni più celebri ricordiamo quella di Anna Magnani negli anni ’50 e quella di Monica Guerritore nel 1996, con le musiche del maestro Ennio Morricone12.
“Gli Artisti Scalzi però – ricorda con la giusta moderazione la regista Francalisa Malacario- pur consapevoli di confrontarsi con “mostri sacri” come questi, desiderano semplicemente riportare al pubblico, con occhi nuovi, una delle novelle più rappresentative di Verga”.
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.