mercoledì 5 Febbraio 2025
HomePoliticaL'associazione Ottomaggio: "Candidiamo Volo degli Angeli all'IPIC"

L’associazione Ottomaggio: “Candidiamo Volo degli Angeli all’IPIC”

Una proposta volta a salguardare e valorizzare una parte della storia di Ottaviano arriva dall’associazione Ottomaggio: candidare per l’iscrizione nell’inventario del patrimonio culturale immateriale campano (Ipic) la festa di San Michele arcangelo e il volo degli angeli.
Una richiesta inviata dalla presidente Anna Romano, tra gli altri, al sindaco Biagio Simonetti, al consigliere con delega alla Cultura Fiorella Saviano, al consigliere Comunale proponente Felice Picariello e ai componenti delle Commissioni permanente consiliare Cultura e quella alle Politiche giovanili.
Nella quale la Romano fa presente che
la Regione Campania ha istituito l’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC).
“L’Inventario cataloga il patrimonio culturale immateriale e le pratiche tradizionali connesse alle tradizioni”, sottolinea la presidentedella neonata associazione, “alle conoscenze, alle pratiche, ai saper fare della comunità campana, così come definite dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 17 ottobre 2003, ratificata dall’Italia con legge n°167/2007.
Anche quest’anno, annualità 2024, è aperto il bando di partecipazione e i termini per la presentazione delle candidature per l’iscrizione di elementi culturali immateriali campani all’IPIC per l’annualità 2024 sono dal 1°
settembre 2024 al 31 gennaio 2025.
Come associazione, in rappresentanza della comunità ottavianese, ci proponiamo di candidare l’Ottomaggio –
Festa di San Michele Arcangelo e Volo degli Angeli come elemento culturale da inserire nell’inventario del patrimonio culturale immateriale della Regione Campania (IPIC) in quanto riteniamo che sia non soltanto una opportunità ma soprattutto una necessità di tutela ed istituzionalizzazione di ciò che rappresenta l’Ottomaggio per la nostra storia e la nostra comunità”. Ragion per cui Romano chiede al Comune di istituire, al più presto, “un tavolo di lavoro che attraverso un’attività cooperativa e partecipativa possa redigere il progetto e raggiungere tutti insieme un obiettivo comune. Siamo più che certi della Vostra disponibilità e, ringraziandovi anticipatamente, restiamo in attesa di un Vostro celere e cortese riscontro”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche