sabato 1 Febbraio 2025
HomeAppuntamentiSuperare le barriere, a Somma l’incontro con l’autrice Paola Romano

Superare le barriere, a Somma l’incontro con l’autrice Paola Romano

Somma Vesuviana. Un sabato per superare le barriere , in Sala Santa Caterina, l’Azione Cattolica interparrocchiale San Michele e San Giorgio ha organizzato per il ciclo “oltre le pagine… l‘autore” un incontro con Paola Romano, autrice del libro ” Oltre le sbarre – liberi di raccontare”. L’autrice, che è impegnata nel progetto di scrittura con i ragazzi della casa circondariale “Giuseppe Salvia”, raccoglie nel suo libro i pensieri di chi, ha certamente sbagliato, ma vuole solo essere ascoltato. Si è riflettuto sulla rieducazione nelle carceri, una tematica rigettata perché scomoda, una tematica difficile da trattare ma affrontata dal punto di vista degli ultimi, gli esclusi ed è stato fatto in compagnia di: don Franco Esposito, direttore della pastorale carceraria diocesana di Napoli che da circa dieci anni gestisce la casa di accoglienza per detenuti in regime di detenzione domiciliare e da oltre 15 anni è cappellano del carcere “Giuseppe Salvia” di Poggioreale; don Nicola De Sena, parroco della comunità interparrocchiale San Michele e San Giorgio; dott. Emanuele Pio Napolitano, presidente dell’Azione Cattolica; avvocato Arcangelo Urraro, consigliere dell’ordine degli avvocati di Nola; On. Carmine Mocerino, consigliere della Regione Campania, dott. Maria Rocco e Attilio Granato, membri dei Tulom, band che fa musica per il sociale; Gabriella Bellini direttore della Provinciaonline che ha moderato tutto l’evento.  

“Ho messo i miei occhi nei vostri occhi” è il passaggio principale del discorso che papa Giovanni XXIII rivolse ai detenuti del Carcere di Regina Coeli durante la sua visita del 26 dicembre 1958.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche